I “giorni del fuoco” a Villa Convento

Manifesto Villa Convento (Le) – Anche quest’anno, la piccola frazione di Villa Convento al confine tra Lecce e Novoli celebra i solenni festeggiamenti in onore del Santo Patrono, Antonio Abate, previsti nei giorni 25 e 26 Gennaio.

Nei mesi che precedono l’evento la popolazione si mobilita per la raccolta delle tipiche fasciddrhe, i rami risultanti dalla potatura delle vigne, i quali vengono accatastati con perfetta maestria e, con tecniche tramandate gelosamente da generazione in generazione, vengono legate per formare i fasci che daranno forma alla fòcara. Tali fascine sono assiepate presso la piazza principale adiacente alla Chiesa e l’esperto, Massimo Pagano con l’aiuto di altrettanto esperti collaboratori e con la sua maestria, realizzerà la tradizionale “fòcara” ogni anno con una nuova e particolare forma geometrica che brucerà  in onore del Santo nella spettacolare notte del fuoco.

La popolazione in fermento attende i festeggiamenti civili e religiosi che si aprono  con il triduo di preparazione, nelle tre giornate che precedono la vigilia della festa, durante le quali l’alba sarà salutata da una fragorosa salve di bombe a cannone.

Il giorno della vigilia della festa sarà inaugurata la fòcara con la benedizione impartita dal nuovo parroco di Villa convento Don Massimiliano Mazzotta e sarà dato avvio alla solenne processione che porterà per le strade cittadine il Simulacro del Santo. Al termine della stessa tutti i cittadini si riuniranno per omaggiare il Santo nella solenne  celebrazione della messa, durante la quale ascolteranno il panegirico sul Santo, celebrato dal novolese Don Alessandro Scevola.

In serata sarà acceso il falò e tutti i convenuti potranno partecipare alla tipica  grigliata dei sapori  locali, con gustose salsicce, prelibati turcinieddi e tanta altra buona carne, organizzata  dal Comitato Feste  e alla  XXXII sagra de “lu taraddru cu llu pipe… e mieru a volontà” offerto generosamente come ogni anno dai produttori locali, il tutto contornato dal calore della nostra focara.

Dopo l’accensione del Falò il gruppo musicale “Vento del Sud”, una formazione di Pizzica/Taranta di giovanissimi musicisti salentini attiva da circa tre anni su tutto il territorio nazionale,  allieterà la serata.

Un ringraziamento particolare all’amministrazione comunale di Novoli, all’assesore Andrea Guido del comune di Lecce e alla locale Pro loco che hanno dato il loro aiuto alla riuscita delle manifestazioni.

{loadposition addthis}

 

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I “giorni del fuoco” a Villa Convento

Villa Convento (Le) – Anche quest’anno la piccola frazione di Villa Convento al confine tra Lecce e Novoli organizza i festeggiamenti in onore del Santo Patrono, Sant’Antonio Abate, che si terranno nei giorni 26 e 27 Gennaio 2013.

{gallery}Gallerie/focaravillaconvento{/gallery}

Già da mesi la popolazione si mobilita per la raccolta delle fascine di rami risultanti dalla potatura dei vigneti, nei poderi dei concittadini. Tali fascine sono assiepate presso la piazza principale adiacente alla Chiesa e, l’esperto, Massimo Pagano,con la sua maestria, darà luogo a una nuova e particolare forma geometrica, con l’aiuto di numerosi collaboratori, per erigere la tradizionale “Fòcara” che verrà accesa in onore del Santo Patrono.

La popolazione, in fermento, attende i festeggiamenti civili e religiosi che si apriranno con il triduo di preparazione, nelle tre giornate che precedono la vigilia della festa; l’alba del primo giorno sarà salutata da una fragorosa salve di bombe a cannone.

Il 26 gennaio 2013 sarà inaugurata la “Focara” con la benedizione del parroco di Villa Convento, Don Bruno Spagnolo e sarà dato avvio alla solenne processione che porterà per le strade cittadine il Simulacro del Santo. Al termine della stessa, avrà luogo una solenne celebrazione eucaristica  presieduta dal parroco con il Panegirico tenuto dal Padre Predicatore. 

In serata sarà acceso il falò con un meraviglioso spettacolo pirotecnico e tutti i convenuti potranno partecipare alla TERZA EDIZIONE DELLA GRIGLIATA DEI SAPORI TIPICI LOCALI, con gustose salsicce, prelibati turcinieddhri e tanta altra buona carne.

Tra le iniziative culturali, ci sarà una collettiva di pittura sul tema “S. Antonio ai piedi della Focara… pensa alle sue tentazioni”.

Il 27 gennaio, oltre le celebrazioni liturgiche, nella piazza antistante la chiesa ci sarà il mercato di “Coldiretti”, e, nel pomeriggio la benedizione degli animali e dei mezzi agricoli.

Quest’anno il Comitato ha puntato molto sulla comunicazione mediatica, pubblicando un proprio sito internet http://focaradivillaconvento.jimdo.com/) ed utilizzando i social network più diffusi (https://www.facebook.com/groups/focara.villaconvento/) .Per poter eliminare le distanza con tutti i nostri concittadini e far vivere anche a loro l’emozione della loro festa l’accensione della Focara verrà trasmessa in diretta Streaming in tutto il mondo attraverso il canale USTREAM Focara S.Antonio Abate -Villa Convento- ITALY

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings