“Teatro in Jeans”: il teatro dalla parte delle scuole

Lecce – Ritorna, per il sesto anno consecutivo,  la rassegna teatrale denominata “Teatro in Jeans”. Dal 29 maggio scorso fino a giovedì 6 giugno riparte la manifestazione organizzata e dedicata ai ragazzi delle scuole del Comune di Lecce: cinque serate per cinque spettacoli completamente diretti e portati in scena dagli studenti di altrettanti istituti.

Ad aprire le danze è stato il “Liceo Artistico – Ciardo Pellegrino” che ha portato in scena “Antigone” di Sofocle nella versione rivisitata dalla scrittrice Valeria Parrella.

Domani sera, 31 maggio, sarà la volta della “Scuola Primaria San Domenico Savio” che presenterà “Una commedia un po’ divina”, una lettura in chiave contemporanea del capolavoro dantesco arricchito da alcuni inserti dialettali del poeta leccese del secolo scorso De Dominicis.

Lunedì 3 giugno sarà, poi, il momento del “IV Circolo” che proporrà “Dieci piccoli indiani” di Agatha Christie, un’analisi del romanzo giallo mossa su toni leggeri e ironici, meglio adatti al pubblico dei più piccoli.

Penultima scuola ad esibirsi sarà il “Liceo Classico e Linguistico Virgilio” che, dopo la messa in scena della “Medea” di Euripide l’anno scorso, per questa edizione si esibirà in “Otello”, la celeberrima tragedia shakespeariana. A chiudere la manifestazione sarà l’ “Istituto Comprensivo Galateo” che porterà in scena “Dall’Inferno al Paradiso” , uno spettacolo policromatico che alternerà il canto alla recitazione e la musica alle coreografie; il tutto ovviamente ispirato alla Divina Commedia.

Location delle rappresentazioni sarà il Teatro “Paisiello” (nei pressi di Porta Napoli).  Obbiettivo di “Teatro in Jeans” è quello di far avvicinare i ragazzi delle fasce d’età più basse al teatro e contribuire, in collaborazione con le scuole e con l’Assessorato alla Cultura di Lecce, alla loro formazione culturale e individuale; saranno trattati, infatti, temi di estrema attualità, dalla situazione politica odierna all’eutanasia, fino al femminicidio. L’intera manifestazione è stata dedicata al rinomato poeta salentino Vittorio Bodini

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings