SCUOLA PER GENITORI: il 24 gennaio, a Lecce, a lezione con Paolo Crepet

Paolo Crepét

Lecce – Dopo il grande successo registrato negli scorsi anni in tutta Italia, Quinto Ennio Management di Lecce propone per l’anno 2013 il ciclo di conferenze della Scuola per Genitori la cui direzione scientifica è affidata al prof. Paolo Crepet.

Un progetto accolto con successo già in 30 città italiane, per la levatura dei relatori coinvolti e per le tematiche di supporto alle famiglie.
La scuola è aperta a genitori, insegnanti, educatori, nonni, a tutti coloro che lavorano in ambito educativo e sanitario, e a persone curiose di riflettere su questioni educative e sociali.

In una società in cui sembra che sia sempre più importante apparire piuttosto che essere, la famiglia è la prima a trovarsi in difficoltà nell’elaborare nuovi strumenti educativi che permettano ai giovani di diventare adulti responsabili e consapevoli.

“Oggi la famiglia italiana ha cambiato maschera, è una famiglia fortemente responsabilizzata e altamente patrimonializzata: vuole prima di tutto garantire una sicurezza economica e, in secondo luogo, trasmettere ai propri figli un forte senso di responsabilità” (Giuseppe De Rita). Bisogna imparare a leggere con occhi diversi i bisogni dei figli. Si è rotto il meccanismo della titolarità etica ed educativa affidato alla Chiesa e alla scuola e i genitori faticano a comprendere le responsabilità affidate loro.

Scuola per Genitori è nata proprio come uno spazio destinato ai genitori, e nel corso del tempo è cresciuta, sono state avviate, sulla scorta dell’interessamento delle Associazioni locali o di altri enti e istituzioni, Scuole per Genitori in numerose città italiane ed ogni anno sono numerosi i contatti per serate spot e incontri lancio che hanno rilevato da parte delle famiglie un grande bisogno di assistenza, consulenza e confronto su tematiche socio-psicologiche relative al rapporto genitori-figli.
L’obiettivo che ci si prefigge è quindi fare cultura della famiglia, riconoscere valori e dignità ai legami parentali, responsabilizzare i ruoli di genitori e di figli, favorire una comunicazione efficace in modo da innescare una spirale virtuosa che porti beneficio e benessere alla società.

Quest’anno la Società Cooperativa a r.l. “NonSoloBarocco”, denominata “Quinto Ennio”, ha deciso di avviare la prima Scuola per Genitori del Salento! Il primo incontro di presentazione della Scuola sarà tenuto il 24 Gennaio 2013 direttamente dal prof. Paolo Crepet. In quella data si programmeranno i successivi incontri con i più importanti esponenti del mondo della psicologia, filosofia e cultura.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings