Porto Cesareo, la Biblioteca aderisce al Polo di Lecce ma rimane ancora a porte chiuse

 {gallery}Gallerie/bibliotecaportocesareo{/gallery}

Porto Cesareo (Le) – “Non c’è nulla che mi faccia sentir male come la porta chiusa di una biblioteca” così scriveva Barbara Tuchman, una frase che possono a malincuore pronunciare i cittadini di Porto Cesareo da più di due mesi. Si, perchè dai primi di Novembre dell’anno appena trascorso,  la Biblioteca di Porto Cesareo risulta chiusa e quindi inaccessibile a tutti coloro che volessero usufruire di un servizio dovuto e utile. Come  mai non si sa, sta di fatto che da qualche settimana prima delle dimissioni presentate da Antonio Alberti, membro del Consiglio di Gestione della Biblioteca, la stessa non viene più aperta da nessuno per fini di studio, ma esclusivamente per svolgervi i Consigli Comunali.

“Ciò”, afferma Antonio, “è molto rischioso per i testi custoditi, che devono essere conservati ad una temperatura costante di circa 20° per evitarne il deterioramanto, ma si evince chiaramente dalle riprese dei consigli comunali che la temperatura è sicuramente inferiore a quella consigliata”.

Grandissimo è inoltre il rammarico dei volontari che da anni si impegnano per costruire all’interno della Biblioteca un focolare di cultura, ma anche luogo di aggregazione tra grandi e piccoli. Più di tre anni fa, infatti, si è costituito un gruppo di volontarie chiamato “SALOTTO LETTERARIO delle SCAPIGLIATE”  che, incontrandosi prima a casa di una delle componenti, ha poi deciso di spostarsi in Biblioteca e collaborare con Antonio. Dialogando di cultura, di arte o altro, spesso davanti ad una tazza di thè e una fetta di torta preparata dalle “Scapigliate”,  l’obiettivo era quello di “popolare” e dare vita ad un ambiente “lasciato da solo”, fissando degli  incontri di lettura mensili e organizzando eventi a tema che piano piano sono divenati riferimento per studenti e non solo.

La piccola Biblioteca  di Porto Cesareo, nata nel 1991, curata e gestita da Antonio Alberti fino a pochi mesi fa (non avendo mai avuto un bibliotecario effettivo, ma solo un Consiglio di Gestione), era finalmente diventata un punto d’incontro dove avere opportunità di crescita e di confronto con gli altri. Diversi gli eventi organizzati, tra cui alcuni patrocinati dal Comune come il Cineforum “Raccontami una storia” delle “Scapigliate” e il Corso di formazione politica dell’associazione “Identita’ e futuro”.

Una Biblioteca sempre  piu’ “a porte aperte” come evidenzia anche il nome del software utilizzato dal Sistema Bibliotecario Nazionale (Sebina Open Library) del quale il comune di Porto Cesareo si è recentemente dotato, entrando a far parte del Polo di Lecce, reso noto con l’incontro in Biblioteca del 6 Dicembre 2012. Durante lo stesso incontro l’amministrazione Comunale di Porto Cesareo era giunta anche alla conclusione dello scioglimento del Consiglio di Gestione perchè ritenuto inutile e d’intralcio alla gestione e alla sospensione della pubblicazione cartacea del “giornalino”, a causa di scarse risorse economiche, mantenendo solo quella online.

L’adesione al Polo di Lecce, e quindi al Sistema Bibliotecario Nazionale, fornisce numerosi vantaggi alla Biblioteca e agli utenti, ma prevede necessariamente un minimo di 20 ore settimanali di apertura. I presupposti per “aprire” la Biblioteca a tutti e ogni giorno ci sarebbero, ma sta di fatto che non si offre questo servizio dal mese di novembre, e che ad oggi sul sito del Comune di Porto Cesareo alla voce BIBLIOTECA COMUNALE si fa una cattiva informazione, perchè si legge ancora che vi si può accedere solo due giorni alla settimana e di pomeriggio.

Ai cittadini sorge spontanea la domanda “Avranno perso la chiave?”

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings