Inaugurata a Campi Salentina la nuova sede di Project School

L’assessore Delli Noci: “Una bella storia di rientro in Puglia da sostenere con #mareasinistra”


Campi S.na (Le) – Si è tenuto ieri, lunedì 22 luglio, a Campi Salentina, l’evento di inaugurazione della nuova sede di Project School.

Project School è una società innovativa specializzata nello sviluppo e nella realizzazione di progetti e iniziative a impatto sociale, che mirano a generare cambiamenti positivi nei territori e in chi li abita, in collaborazione con associazioni, aziende ed enti locali.

Nata nel 2020, da circa 1 anno, Project School si è radicata con sempre maggior forza al Sud, e precisamente in Provincia di Lecce, per volontà del suo fondatore, Antonio Dell’Atti che, dopo 20 anni di esperienze lavorative tra Roma, Milano e Bruxelles, ha deciso di “tornare giù”, riportando il suo bagaglio di competenze e l’intera sua attività a Campi Salentina.

“Oggi per me si chiude un cerchio – ha dichiarato Dell’Atti – 20 anni fa ho lasciato Campi desideroso di scoprire il mondo ed imparare. Ci ritorno oggi con la voglia di portare quel mondo che ho scoperto qui al Sud, sviluppando iniziative con partner pubblici e privati, profit e non profit, desiderosi di lasciare un tangibile impatto sul proprio territorio”.

Tra le iniziative già realizzate con impatto reale sul territorio si segnala il progetto europeo MY TOWN, in cui è coinvolto il Comune di Campi Salentina e che si pone l’obiettivo di creare dei percorsi turistici innovativi con la partecipazione e il coinvolgimento degli abitanti del posto. Nell’ambito di questo progetto a maggio, 3 partner europei da Lettonia, Germania e Polonia hanno visitato Campi, ammirandone la sua bellezza e prendendo ispirazione per la costruzione di itinerari dedicati nei loro Paesi.

In ambito formativo, si segnala la realizzazione del laboratorio formativo di progettazione sociale europea, EUREKA, realizzato in collaborazione con il Comune di Trepuzzi, e che ha coinvolto, tra giugno e luglio, 12 rappresentanti di associazioni locali, amministrazioni comunali e studenti universitari anche dai comuni limitrofi.

“Quella di Project School – ha dichiarato l’Assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia, Alessandro Delli Noci, è una bella storia di rientro, è la storia dei professionisti che la compongono, che hanno scelto di ritornare in Puglia dopo essersi formati fuori regione e di impegnarsi avviando un’attività nel proprio territorio. Sono queste le storie che vogliamo non solo raccontare, ma anche sostenere attraverso la strategia regionale #mareasinistra, una bussola per orientare l’attrazione dei talenti, per valorizzare esperienze e per garantire ai pugliesi nel mondo, che hanno voglia di rientrare, tutte le opportunità per poterlo fare.”

Il Sindaco di Campi Salentina, Alfredo Fina, anche lui presente all’evento, ha dichiarato: “Siamo contenti che una realtà consolidata come Project School abbia deciso di trasferirsi a Campi. La loro presenza è un segnale importante che dimostra come anche al Sud si può lavorare bene, con passione e competenza. Da oggi il nostro paese e la nostra amministrazione hanno un alleato in più per sviluppare progettualità innovative sul territorio, coinvolgendo sempre di più la nostra comunità”.

Il team di Project School è composto prevalentemente da talenti locali: giovani professionisti con radici salentine ma che già vantano esperienze lavorative nazionali e internazionali di alto livello in ambito pubblico e privato, profit e non profit.

L’obiettivo di Project School è quello di essere una realtà radicata al Sud, ma che è in grado di dialogare e collaborare con soggetti anche molto lontani geograficamente, integrando le migliori pratiche e innovazioni sociali nazionali ed europee. Questa combinazione di conoscenze locali e internazionali permette a Project School di creare soluzioni radicate nella realtà locale e, allo stesso tempo, all’avanguardia su scala globale, garantendo così un impatto significativo e sostenibile nei territori in cui operano.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings