Festival del Cinema Europeo, Lecce 8 – 13 aprile 2013

C’è grande attesa per questa XIV edizione del Festival del Cinema Europeo che si terrà a Lecce dall’8 al 13 aprile, presso il cinema Multisala Massimo in Viale Francesco Lo Re.

Anche questa edizione, frutto della direzione di Alberto La Monica e della direzione artistica di Cristina Soldano, è riconosciuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali come manifestazione d’interesse nazionale.

La competizione cinematografica vedrà protagonisti 10 lungometraggi europei in lingua originale, tutti in anteprima nazionale, che saranno giudicati da una Giuria Internazionale per la conquista dell’Ulivo d’Oro. Completeranno l’edizione, i cortometraggi, i documentari e le rassegne dello scenario europeo, per un totale di circa 100 film.

Come sempre il Festival del Cinema Europeo sarà l’occasione per sezioni d’approfondimento su personaggi fondamentali della storia del cinema italiano ed europeo. Questa edizione farà omaggio, in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia, all’attrice italiana Francesca Neri, e al maestro pugliese del cinema noir, Fernando Di Leo. Tra i protagonisti del Cinema europeo troviamo invece Aki Kaurismäki, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico finlandese, noto per le ambientazioni “umili” dai personaggi stravaganti.

Ogni anno questa manifestazione si impegna nel dare visibilità al cinema estero di un Paese in particolare. Quest’anno sarà la volta della settimana del cinema israeliano, con la produzione di alcuni dei film più premiati della zona euromediterranea.

Tra gli eventi da non perdere, il concorso (per registi italiani sotto i 40 anni) Premio Mario Verdone, istituito quattro anni fa in accordo con la famiglia Verdone, che vedranno concorrere i film Cosimo e Nicole di Francesco Amato, Come non detto di Ivan Silvestrini, Alì ha gli occhi azzurri di Claudio Giovannesi.

La presentazione della XIV edizione del Festival del Cinema Europeo si terrà lunedì 8 aprile alle ore 11,30 nella Sala Pignatelli del Castello Carlo V (Viale 25 Luglio), dove saranno presenti il Sindaco della Città di Lecce, Paolo Perrone, l’Assessore al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia, Silvia Godelli, e il Presidente dell’Apulia Film Commission, Antonella Gaeta.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings