Alle Officine Cantelmo di Lecce esercizi di pratica filosofica

GGGGiogo – Gioco – Gesto è il titolo dei laboratori di pratica filosofica che si svolgeranno dal 27 al 29 maggio, dalle ore 17.00 alle ore 20.30 presso la Mediateca delle Officine Cantelmo.

Inte(g)razione a partire dal giogo attraverso il gioco nella possibilità del gesto è un esercizio di pratica filosofica rivolto ai giovani, alle donne e agli uomini che vivendo nel giorno, insoddisfatti del giorno, attendono ai limiti del giorno, un senso della notte.

Il giorno avvolge corpi e pensieri, assorbe la molteplicità sottraendola alla visibilità a vantaggio della etichetta che la disciplina, sola realtà oramai visibile.

Il sistema sociale costruisce il gruppo stigmatizzato attraverso l’isolamento e l’accentuazione di uno dei suoi elementi: il colore della pelle, la religione d’appartenenza, il genere, il comportamento pubblico o privato, la patologia.

La società della norma funziona quindi attraverso la produzione di “frontiere invisibili”, ma efficaci e percepibili dall’insieme dei membri della società stessa; lettere scarlatte impresse sul corpo sociale attraverso i corpi individuali, singolarmente scarabocchiati.

La ricerca si propone di favorire la composizione di un gruppo gravido di differenti visioni del mondo, di promuovere l’interazione attraverso l’indagine filosofica del personale giogo, della etichetta di cui si è consapevoli o ignari portatori.

La pratica filosofica si propone di inventare, attraverso il Gioco come esperienza creativa liberante, una gestualità a vivace visibilità, nuda di etichette e stigma. Ciascuno nel gruppo potrà fare esperienza del limite e della possibilità di esprimerlo con originale creatività, fuori dal giogo quotidiano.

Interverranno due testimoni che racconteranno con la poesia e con l’arte la personale esperienza di gabbia e porteranno nel gruppo l’esperimento di liberazione incarnato nella produzione artistica.

L’intero progetto è finanziato dalle Officine Cantelmo e dalla Regione Puglia con Bollenti Spiriti, la partecipazione è gratuita e non è richiesto alcun contributo la prenotazione è obbligatoria.

Prenotarsi al numero 329 8048716: mail graziellalupo@alice.it

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings