Porto Cesareo,al via il corso di ‘Alfabetizzazione alla Progettazione Partecipata’

Porto Cesareo (Le)– Continua l’impegno dell’Amministrazione Comunale di Porto Cesareo guidata dal sindaco Salvatore Albano, in favore della crescita culturale del territorio e soprattutto della formazione giovanile. Infatti dopo l’interessante e partecipato percorso didattico formativo su più tappe, partito lo scorso giovedì 7 marzo con il convegno ‘Investire nella crescita: opportunità e formazione’, l’assessore al bilancio e politiche comunitarie Paola Cazzella ed i responsabili del Centro Formativo ‘Reti di Pan’ di Castrignano dei Greci, hanno presentato alla cittadinanza il “Corso di Alfabetizzazione alla Progettazione Partecipata”.

Si tratta di un percorso didattico vero e proprio, che ha come destinatari tutti i Cesarini, soprattutto le giovani generazioni joniche, che sono interessate ad investire nel loro territorio progettando la possibilità di fare azienda. Va precisato che la durata del corso è di 30 ore totali e si articolerà in cinque moduli ben distribuiti così da rendere l’esperienza formativa unica e di estrema importanza per l’eventuale avvio dell’attività lavorativa

“Interessante e ricco di spunti e soprattutto di casi concreti –spiega proprio l’assessore dottoressa Paola Cazzella-  il programma previsto e che verrà curato da docenti qualificati nel corso dello svolgimento del progetto. Si analizzeranno specificatamente diversi aspetti della progettazione partecipata d’impresa: dagli elementi generali all’analisi del contesto alla stesura dell’idea progettuale; dall’identificazione delle risorse e della partnership di progetto alla scrittura di un bando alla metodologia Pcm. E poi ancora –conclude la Cazzella-  saranno analizzate altresì le fasi della gestione  di un progetto finanziate le metodologie partecipative della progettazione. Insomma le fasi salienti del fare impresa, sistema, sinergia e sviluppo in epoca moderna ed evoluta verranno mese all’attenzione dei cesarini, soprattutto dei giovani che invito alla partecipazione per essere protagonisti di un futuro di successo. Un corso che soprattutto oggi in fase di crisi economica finanziaria e sociale può fornire competenze e strategie utili a fare successo ed avviarsi”.

Il Corso si svolgerà presso la Biblioteca Comunale di Via Cilea e che  quota d’iscrizione al Corso è di 100,00 euro; quota pro-capite che verrà restituita al 50% ai partecipanti che avranno usufruito della totalità delle 30 ore. Le iscrizioni termineranno il prossimo 31 marzo e le info utili possono reperirsi contattando il 328.2340877 ed il 393. 0018651. 

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings