Porto Cesareo, misterioso atto vandalico: ignoti incendiano il falò, prima dei festeggiamenti

Porto Cesareo (Le) – Brucia il falò, ma non l’ignoranza. Pochi giorni fa abbiamo visto con quanto interessamento e quanto impegno, tutta la comunità dei Novolesi si è adoperata per rendere i festeggiamenti della festa di Sant’Antonio Abate impeccabili. Atteggiamento che mette in risalto l’amore che dovrebbero sempre avere i cittadini verso il paese in cui nascono e crescono. Non è un sentimento naturale per tutti purtroppo, a quanto pare, amare e rispettare il proprio paese e collaborare per la buona riuscita degli eventi che possono contribuire a incrementarne l’economia e valorizzarlo.

Lo dimostra l’accaduto questa notte a Porto Cesareo. Erano circa le 4 del mattino quando alcuni passanti, tra cui pescatori che si recavano presso lo Scalo d’alaggio per il loro consueto lavoro, si sono accorti che era stato dato prematuramente fuoco alla pira, ultimata qualche ora prima. Dalle testimonianze di alcuni dei presenti al momento della triste scoperta, sembrerebbe che una macchina nera, vecchio modello, si agirava con fare sospetto nei pressi del falò, per poi dileguarsi misteriosamente pochi minuti prima della brutta sorpresa.

Sul luogo sono subito intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno lavorato prontamante per cercare di limitare i danni dell’atto vandalico; lo sforzo, però, è stato vano. A causa del forte vento di scirocco di queste ultime ore, le fiamme, alte più di quattro metri, hanno divorato in pochissimo tempo l’intero falò.

Evidente il rammarico del Sindaco Salvatore Albano, di recente vittima anch’egli di diversi atti vandalici, che questa mattina si è subito recato allo Scalo per essere solidale con i componenti del comitato festa.

Poco c’è da collegare a questo accaduto, frutto certo di piccoli vandali di paese, i diversi atti intimidatori ricevuti fino a pochi mesi fa dal Sindaco della marina. Ad avvalorare questa tesi la testimonianza di Antonio Martina, presidente del Comitato per la Festa di Sant’Antonio, che occupandosi da anni ormai dell’organizzazione dell’evento ricorda come questi atti di microcriminalità siano noti nel panorama cesarino e che non riusciranno certamente, come in passato, a scoraggiare o  annullare i festeggiamenti in onore e a devozione del Santo della Tebaide.

Intanto il falò è stato acceso e di esso è rimasto bene poco. Rimangono gli stand dei commecianti di gastronomia e di altri articoli sul lungomare di ponente che porta fino allo scalo e rimane lo sdegno dei cittadini di Porto Cesareo, che sembrerebbe stiano già preparando una raccolta di legna da ardere per la prossima domenica, come gesto di solidarietà nei confronti dell’amico Antonio, del Comitato Festa e dell’intero paese.

Questo atto ,oltre che blasfemo, è stato un’offesa a tutti quei cittadini che lavorano e credono nella crescita di una comunità, un’offesa alla libertà comune, al rispetto per gli altri e all’intelligenza. Si perchè la “fòcara” può pure bruciare, ma la stupidità di certa gente rimane … e non basterebbe nessun fuoco ad incenerirla, forse solo quello della cultura.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings