L’appuntato novolese Francesco Sozzo nominato Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana

Novoli (Le) – Oggi, 2 giugno, la Repubblica Italiana festeggia i suoi “primi” 79 anni. Come di consueto, in questa significativa giornata, il capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha conferito le Onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Fra i destinatari del prestigioso riconoscimento vi è  l’appuntato dei Carabinieri Francesco Sozzo. L’attestato a firma del Presidente della Repubblica è stato consegnato dal Prefetto di Lecce,  Dott. Natalino Domenico Manno, nel corso di una cerimonia che si é svolta presso i locali della Scuola di Cavalleria di Lecce in cui era presente anche il sindaco di Novoli, Marco De Luca.

L’appuntato Sozzo, in servizio presso la stazione Carabinieri di San Pietro Vernotico (Br), si è distinto in servizio e non solo. Nel corso della carriera militare è stato elogiato in diverse occasioni e operazioni. Ha partecipato a grandi eventi e a diverse emergenze e calamità naturali che hanno messo a dura prova il territorio nazionale tra cui l’emergenza migranti in Sicilia e il terremoto che mise in ginocchio, nel 2012, la popolazione dell’Emilia Romagna; nel 2015, in veneto, è stato impegnato nelle operazioni di soccorso della popolazione colpita dal terribile tornado che provocò morti e distruzione. In ultimo, l’emergenza Covid-19, dove gli fu attribuito il nastrino al merito per “COVID-19”.

Sempre molto presente ed attivo nel sociale, Francesco Sozzo è stato anche consigliere comunale nel comune di Novoli aggregando associazioni di volontariato che hanno contribuito a sovvenire alle esigenze delle fasce di popolazione più debole. Ha rinunciato alle indennità che gli venivano corrisposte dall’ente Comune destinandole ai meno abbienti e alla realizzazione di opere Comunali. É stato premiato da diverse associazioni ed enti di volontariato riconosciuti a livello Nazionale ed internazionale.

L’appuntato Sozzo, risulta tra i più giovani Carabinieri, nominati Cavalieri dalla Repubblica Italiana.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings