Novoli (Le) – Oggi, 2 giugno, la Repubblica Italiana festeggia i suoi “primi” 79 anni. Come di consueto, in questa significativa giornata, il capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha conferito le Onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Fra i destinatari del prestigioso riconoscimento vi è l’appuntato dei Carabinieri Francesco Sozzo. L’attestato a firma del Presidente della Repubblica è stato consegnato dal Prefetto di Lecce, Dott. Natalino Domenico Manno, nel corso di una cerimonia che si é svolta presso i locali della Scuola di Cavalleria di Lecce in cui era presente anche il sindaco di Novoli, Marco De Luca.
L’appuntato Sozzo, in servizio presso la stazione Carabinieri di San Pietro Vernotico (Br), si è distinto in servizio e non solo. Nel corso della carriera militare è stato elogiato in diverse occasioni e operazioni. Ha partecipato a grandi eventi e a diverse emergenze e calamità naturali che hanno messo a dura prova il territorio nazionale tra cui l’emergenza migranti in Sicilia e il terremoto che mise in ginocchio, nel 2012, la popolazione dell’Emilia Romagna; nel 2015, in veneto, è stato impegnato nelle operazioni di soccorso della popolazione colpita dal terribile tornado che provocò morti e distruzione. In ultimo, l’emergenza Covid-19, dove gli fu attribuito il nastrino al merito per “COVID-19”.
Sempre molto presente ed attivo nel sociale, Francesco Sozzo è stato anche consigliere comunale nel comune di Novoli aggregando associazioni di volontariato che hanno contribuito a sovvenire alle esigenze delle fasce di popolazione più debole. Ha rinunciato alle indennità che gli venivano corrisposte dall’ente Comune destinandole ai meno abbienti e alla realizzazione di opere Comunali. É stato premiato da diverse associazioni ed enti di volontariato riconosciuti a livello Nazionale ed internazionale.
L’appuntato Sozzo, risulta tra i più giovani Carabinieri, nominati Cavalieri dalla Repubblica Italiana.