Il Comune di Veglie aderisce alla piattaforma nazionale CUDE: più libertà e meno burocrazia per le persone con disabilità

Il Comune di Veglie ha ufficialmente aderito alla Piattaforma Nazionale CUDE (Contrassegno Unificato Disabili Europeo), un’importante iniziativa promossa dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili per favorire la mobilità delle persone con disabilità su tutto il territorio nazionale.

L’adesione è stata formalizzata con la Delibera della Giunta Comunale n. 63 del 14 aprile 2025, in conformità con quanto previsto dal Decreto Ministeriale del 5 luglio 2021, attuativo della Legge 145/2018.

Attraverso questa misura, i titolari del contrassegno disabili rilasciato dal Comando di Polizia Locale di Veglie potranno ottenere un codice univoco CUDE, che consentirà loro di accedere liberamente alle zone a traffico limitato e utilizzare i parcheggi riservati in tutti i comuni italiani aderenti, senza necessità di ulteriori autorizzazioni locali.

Il codice CUDE sarà assegnato in occasione del rilascio o del rinnovo del contrassegno, previa presentazione del modulo disponibile presso l’Ufficio di Polizia Locale. In alternativa, potrà essere richiesto in qualsiasi momento, rendendo il servizio ancora più flessibile.

Gli utenti potranno gestire autonomamente le targhe associate al proprio CUDE tramite il portale online www.ilportaledellautomobilista.it, utilizzando le credenziali SPID o CIE.

Il sistema consente di attivare, modificare o eliminare le targhe comunicate, nonché disabilitare temporaneamente il codice CUDE.

 “Con l’adesione alla piattaforma CUDE, l’Amministrazione Comunale dimostra il proprio impegno per un paese più inclusivo – spiega la sindaca Mariarosaria De Bartolomeo -, dove il diritto alla mobilità venga pienamente garantito a tutti i cittadini, senza ostacoli e senza burocrazia.”

Anche il comandante del corpo di Polizia Locale, Andrea Zacà esprime soddisfazione:

“Questa misura rappresenta un importante passo in avanti. Snellire le procedure e offrire strumenti digitali avanzati significa dare risposte concrete e tempestive ai cittadini che ne hanno più bisogno.”

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings