Incendio a Livorno. Muore un bimbo di 9 anni. Tristezza infinita.

È inverno, fa freddo, siamo nel 2013 ma non tutti possono permettersi i riscaldamenti. Livorno, è notte, solo una candela ad illuminare l’abitazione di una famiglia disagiata a causa della crisi e del lavoro. Angelo dorme, ha 8 anni, accanto a lui il fratellino e la sorellina.

La candela diventa causa di un incendio. Il soffitto dell’appartamento cede. I genitori riescono a portare in salvo due dei tre figli, una bambina di tre anni e il primo figlio dodicenne. Angelo rimane li… a dormire per sempre. Il suo corpicino “ustionato” è stato ritrovato sotto le macerie dai vigili del fuoco. La famiglia è intossicata ma salva. Quest’orrendo delitto di una società votata al “dio denaro”, si è consumato in una palazzina di case popolari, ieri, ripetiamo a Livorno, ma i Tg hanno aperto con lo scandalo Monte dei Paschi, con l’arresto di Corona e con i nostri politici che promettono miracoli. Noi siamo una piccola testata di “paese”, di solito non scriviamo cronaca nazionale, ma questa volta vogliamo fermarci e pensare, e magari invitare alla riflessione. Siamo nel 2013, ci sono più Iphone che accendini eppure c’è chi muore per povertà, e non a dodici ore d’areo da noi, ma sotto al nostro naso. E non ci accorgiamo di nulla.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings