[VIDEO] – Campi S.na, inaugurata la nuova area giochi per bambini all’interno della villa comunale

Taglio del nastro questa mattina dopo gli interventi di messa in sicurezza e ammodernamento


Campi S.na (Le) – Ritorna a disposizione della comunità di Campi Salentina l’area giochi per bambini allestita all’interno della villa comunale dopo gli interventi di messa in sicurezza e ammodernamento dei mesi scorsi.

Alla cerimonia di inaugurazione, svolta in forma ridotta per evitare il rischio assembramenti, sono intervenuti il Sindaco Alfredo Fina, l’Assessore ai Lavori Pubblici Andrea Grasso e Padre Antonio Imperato che ha benedetto i nuovi spazi, accessibili a tutti, con giostre certificate a norma di legge e una zona recintata per far divertire in sicurezza anche i più piccoli.

Questa volta ad effettuare il taglio del nastro non è stato un rappresentante dell’Amministrazione Comunale ma l’onore è stato dato al baby sindaco Riccardo Greco a nome di tutti i bambini che finalmente potranno tornare ad usufruire di quegli spazi che tanto sono mancati in questi mesi di chiusura forzata.

Alfredo FinaGli interventi sono stati possibili grazie ai contributi stanziati con il Decreto Crescita da parte del Ministero dello Sviluppo Economico a favore dei Comuni, per la realizzazione di progetti di efficientamento energetico e di sviluppo territoriale sostenibile.

Abbiamo fatto oggi quello che non ci è stato possibile fare nei mesi scorsi a causa dell’emergenza sanitaria – dichiara il Sindaco Alfredo Fina. Finalmente la comunità di Campi Salentina ma soprattutto i bambini hanno nuovamente degli spazi dove poter giocare e divertirsi in sicurezza. Destinare i fondi del Decreto Crescita al restyling dell’area giochi è stata una scelta politica convinta da parte di tutta l’Amministrazione Comunale”.

Ringrazio l’ufficio tecnico ai lavori pubblici, l’Architetto progettista Fabio Guerrieri e la ditta Emmepi Srl di Melpignano per il lavoro svolto in questi mesi – sostiene l’Assessore ai Lavori Pubblici Andrea Grasso. Con il prezioso contributo dell’azienda Berlor sono state inoltre sostituite tutte le lampade presenti non solo nell’area giochi ma su tutta la villa comunale. La collaborazione tra le parti ci ha permesso di realizzare tutti gli interventi riuscendo anche a risparmiare una parte dei contributi ottenuti. Abbiamo richiesto al Ministero, infatti, l’autorizzazione a poter utilizzare le economie rimaste per apportare migliorie all’interno della villetta nei pressi dell’RSA San Raffaele”.

L’appello verso tutti ora è quello di utilizzare con attenzione questi spazi nel rispetto delle nuove regole sulla sicurezza e a tutela della salute di tutti. L’area inoltre sarà controllata attraverso un sistema di videosorveglianza che permetterà di scongiurare, si spera, possibili atti vandalici o incivili.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings