Novoli, “guerra” continua contro gli eco-trasgressori

Terminato oggi l’impianto di videosorveglianza in via Vecchia Napoli

discaricaNovoli (Le) – Continua l’attività di repressione contro l’abbandono incontrollato di spazzatura nel territorio novolese. Come già accennò, a Paisemiu.com, il 17 aprile u.s. il Tenente Paladini, Comandante dei Vigili Urbani, l’Amministrazione Comunale non molla la presa e ha deciso con tutti i mezzi e le forze a disposizione di dare battaglia ai “furbi”.

Oggi, siamo stati in via vecchia Napoli, dove c’era una squadra di tecnici che provvedeva all’installazione di un sistema di videosorveglianza formato da due pali e tre “occhi” che vigileranno in quella che è stata sempre una delle tante discariche a cielo aperto per i furbetti novolesi e provenienti dai paesi viciniori, anche perché il territorio è di competenza del Comune di Novoli ma è una strada secondaria molto trafficata da residenti a Trepuzzi, Campi e Carmiano. In questo modo l’Amministrazione Comunale conta di riuscire a risolvere quello che è uno dei tanti problemi creati da persone senza alcuna educazione civica.

 Abbiamo documentato il lavoro con le foto che seguono.

{gallery}Gallerie/vecchianapoli{/gallery}

Foto: Copyright Paisemiu.com

A tal proposito abbiamo raggiunto l’Assessore preposto, il Vice Sindaco, Gianmaria Greco; queste le sue dichiarazioni in merito:

 «Chi abbandona la spazzatura in maniera così avventata, non solo inquina, ma, può essere uno di quegli evasori che grava sulle tasche dei cittadini. Non ci sembra giusto che qualcuno pur di risparmiare, rovini l’ambiente e vada ad inficiare i già compromessi bilanci familiari dei concittadini. In quest’ottica abbiamo deciso di continuare a dotare le zone nevralgiche, di sistemi di videosorveglianza che non solo ‘consiglieranno’ agli avventori di quei luoghi di astenersi dal perpetuare queste infrazioni, ma aiuteranno le forze dell’ordine a individuare e sanzionare con pene pecuniarie i trasgressori».

È un malcostume? È una mancanza di educazione? Oppure effettivamente tra questi trasgressori c’è gente che non ha nemmeno ritirato i bidoni per la raccolta differenziata e continua a risparmiare su un costo abbastanza gravoso per tutta la comunità?

Sono domande alle quali cercheremo risposta tra un po’ di tempo, quando l’occhio del grande fratello potrà delucidarci sulla categoria di contravventori.

Come già detto in precedenza nell’articolo in cui trattammo l’argomento, è veramente antipatico come nel 2013, per ripristinare l’ordine delle cose, si abbia bisogno di essere “spiati”.

Si sa però: a mali estremi, estremi rimedi.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings