Novoli: ecco l’ecocentro

ecocentroLunedì 24 giugno alle ore 17.00 in Consiglio Comunale si discuterà l’approvazione del progetto per la realizzazione del Centro Comunale di Raccolta dei Rifiuti Solidi Urbani definito “Ecocentro”.

La vicenda parte da lontano e, dopo una serie di difficoltà tecniche e procedurali, quali ad esempio il difetto di ubicazione per il primo suolo individuato in via Veglie, che avrebbe comportato disagi all’utenza e difficoltà per la realizzazione, in data 09.01.2013 finalmente arriva la svolta.

Infatti, in quella data la Igeco Costruzioni S.p.A., responsabile per la realizzazione della struttura, ha trasmesso al Comune gli elaborati progettuali relativi alla definizione della procedura, secondo quanto prescritto dal capitolato, e dopo gli ultimi accorgimenti relativi alla conclusione della pratica, si è proceduto alla convocazione del Consiglio Comunale, necessario per l’approvazione del progetto ai sensi dell’art. 16, comma 3, della L.R. n.13/2001, che costituisce adozione di variante urbanistica.

La struttura sorgerà sulla via Trepuzzi, al di fuori del centro abitato, e sarà di grande impulso al servizio di raccolta domiciliare dei rifiuti. Infatti permetterà alla cittadinanza di conferire le varie tipologie di rifiuto, domestico e non; inoltre secondo le modalità previste dal capitolato del servizio, permetterà all’utenza di accedere ad un percorso di premialità in base al quantitativo di rifiuto depositato.

Tale attività di incentivazione verrà attivata subito dopo l’approvazione del regolamento per la  gestione dell’Ecocentro, che verrà approvato a breve in Consiglio Comunale. A quel punto tutti i cittadini novolesi avranno la possibilità di trarre un beneficio dalla spazzatura quotidiana prodotta, e unitamente ad una evidente azione benefica per l’ambiente, potrebbe anche attuarsi un risparmio che di questi tempi può essere determinante ai fini dell’economia domestica familiare.

 Abbiamo raggiunto a tal proposito Gianmaria Greco, vicesindaco e Assessore all’ambiente del Comune di Novoli che ha rilasciato le seguenti dichiarazioni:

 «Con la realizzazione dell’ Ecocentro i cittadini novolesi potranno conferire presso una piattaforma ecologica attrezzata beni durevoli ed ingombranti, sfalci di potatura, materiale in legno, batterie esauste, rifiuti inerti e piccole quantità di materiale di risulta derivanti da interventi di edilizia domestica, oltre al materiale depositato quotidianamente nei contenitori domestici ed in quelli rionali (vetro, farmaci scaduti, pile esauste, indumenti usati).

Nell’area è prevista la realizzazione di due macro aree di conferimento. Una posta sotto una tettoia ed attrezzata per il deposito di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, ed un’area munita di cassoni per le altre tipologie di rifiuti riciclabili quali carta, cartone, plastica e metalli, che tutti i cittadini potranno conferire nei giorni previsti dal regolamento per l’apertura».

 {loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings