Il 27 giugno, a Porto Cesareo, inaugurazione del punto di sbarco del pescato

Appuntamento presso la riviera di Ponente

Porto Cesareo (Le) – Appuntamento domani alle 12 presso la Riviera di Ponente di Porto Cesareo, per l’inaugurazione del punto di sbarco del pescato. Il progetto nasce dalla collaborazione tra Comune e il Gal Terra d’Arneo, ed è stato finanziato nell’ambito dell’intervento 1.5 del PAL “Parco della qualità rurale Terra d’Arneo” del GAL, a valere su fondi FEAMP.

Interverranno, la sindaca Silvia Tarantino, il presidente del GAL Terra d’Arneo Cosimo Durante, il vicesindaco Salvatore Albano, l’assessore comunale con delega alla Pesca Marco Basile.

“Diamo ulteriore valore alla nostra storia, alle nostre radici – le parole della sindaca Silvia Tarantino -. Siamo un borgo marinaro, che al mare, alla pesca e alle fatiche dei nostri pescatori deve tantissimo ed è proprio quell’universo di bellezza, poesia, lavoro, sacrificio e qualità a rappresentare il valore aggiunto del territorio, quel lato emozionale ed esperienziale che turisti ma anche gente del posto cercano e vogliono vivere. Innoviamo preservando la tradizione e lo facciamo in modalità plurale, insieme al Gal, alle istituzioni, agli uffici e alle categorie interessate perché solo così, insieme, possiamo crescere davvero”.

“Con l’inaugurazione del nuovo punto di sbarco a Porto Cesareo, compiamo un ulteriore passo avanti verso una pesca più dignitosa, sostenibile e vicina alle comunità locali. Questo intervento rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra GAL, Regione, Comuni e pescatori: un lavoro corale che restituisce valore a una professione spesso dimenticata – dichiara il Presidente del GAL Terra d’Arneo, Cosimo Durante -. Con questi interventi si punta a ridare centralità al pescatore, accorciando la filiera e promuovendo un pesce a chilometro zero, sicuro, tracciabile e scelto direttamente dal consumatore. È così che la pesca torna a essere protagonista del nostro sviluppo economico e culturale, nel pieno rispetto dell’ambiente e del mare”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings