Simone Perrone lascia il palco di The Voice e ci presenta il suo romanzo “Spremuta d’arancia a Mezzogiorno”

Simone PerroneCarmiano (Le) – Simone Perrone, è un cantautore ventisettenne di Carmiano che, in queste settimane è stato impegnato su RAI2 in “Le battle di The Voice of Italy” nel team Diablo capitanato da Piero Pelù. Due giorni fa ha perso la battaglia canora contro Roberta Carrese, esibendosi con “Somebody That I Used To Know” di Gotye.  

Il giovane salentino non è affatto alle prime armi con il grande pubblico. È noto, infatti, come voce del gruppo elettro-rock Jack in the Head soprattutto per i suoi ruoli da solista: “L’estate di Adelina” e “Dannato Amore” sono le canzoni che gli hanno permesso di farsi largo nel panorama musicale prima salentino e poi nazionale. 

Pianista e chitarrista, nel 2007 ha vinto il Cornetto Free Music Festival e ha aperto i concerti di molti artisti di primo piano quali Zucchero, Elio e Le storie tese, Simone Cristicchi. 

Con i Jack in the Head vince l’Heineken Jammin Festival nel 2011 e nel 2012 il brano della band dal titolo “Tutto si muove” viene selezionato dall’emittente televisiva Rock TV come miglior brano rock italiano nel programma Hits of the week.  Nel 2013 dà vita anche ad un terzo progetto parallelo: “Progetto Fantomatico zer 013”, nel quale tutta la musica è prodotta tramite esclusivo uso di un iPad. Il 2013 lo vede debuttare anche come autore: firma infatti “Parigi” e “Doretta mia”, due dei brani contenuti nell’album d’esordio dell’artista salentino Antonio Maggio, vincitore della 63esima edizione del Festival di Sanremo nella sezione giovani. La collaborazione si ripete nel secondo album di Maggio, in cui Simone contribuisce fortemente firmando 6 brani dell’album, tra cui spiccano Stanco (ft. Clementino), L’equazione (che dà il titolo all’album) e Pompe Funebri da Lucrezia (omaggio dissacrante a De André).

Spremuta darancia a mezzogiornoMa, oltre ad essere un cantante, è anche un poeta ed uno scrittore e, in questi giorni è alle prese con la presentazione del suo romanzo “Spremuta d’arancia a mezzogiorno” nelle varie librerie salentine. Le sue presentazioni sono fuori dalla norma, in una commistione tra racconto, letture e musica live, i tre elementi distintivi dell’autore, che lo caratterizzano in un’unica inscindibile anima.

Simone, insomma, è un artista a 360°, una persona che fa tutto con l’anima, determinato nei suoi obiettivi. Il suo romanzo lo descrive in questa maniera: “È il racconto di una vita: una vita comune a chiunque abbia lottato con tutto se stesso per raggiungere un obbiettivo”.  E continua, “dal modo con il quale è scritto il libro, nella voce narrante trapela rabbia, determinazione, celebrazione dell’io, traspare il fare affidamento solo su se stessi per vivere, e tutto questo altro non è che la volontà quasi irremovibile di non cedere mai a un’esistenza mediocre. Mediocrità non agli occhi degli altri, ma di fronte a se stessi”.

Così potrebbe essere riassunto il libro, che ha Carlo Barrassi come protagonista, giovane universitario con la passione per la musica e la scrittura, preda delle circostanze, le noie e le contraddizioni della sua realtà e di chi gli gira intorno. Carlo descrive la sua crescita personale e intima, i legami con la famiglia, le piccole relazioni, i primi innamoramenti, la scoperta della sessualità e l’incapacità a volte di decifrare i sentimenti e le reazioni del corpo. Il sesso che scatena senza indugi forme di piacere che non riescono a farsi parola e l’amore: l’ingestibile che si fa meraviglia.

Per chi desiderasse conoscere il cantautore ed acquistare il suo libro di seguito indichiamo i prossimi appuntamenti nel Salento:

– 11 aprile – Presentazione “Spremuta d’Arancia a Mezzogiorno” presso Libreria Feltrinelli – Lecce – h. 19:00

– 17 aprile – Simone Perrone & Futura Live (omaggio alla musica italiana) presso Rojo – Alezio – h. 22:00

– 22 aprile – Presentazione “Spremuta d’Arancia a Mezzogiorno” presso Libreria Mondadori – Lecce – h. 18:00

– 26 aprile – Simone Perrone & Futura Live (omaggio alla musica italiana) presso Jack’n Jill – Cutrofiano – h. 22:00

– 29 aprile – Simone Perrone & Futura Live (omaggio alla musica italiana) presso Road 66 – Lecce – h. 22:00

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings