Seccia sull’elezione del nuovo Papa: “Continuità con Francesco nella costruzione di una Chiesa in uscita”

“Ero al mio lavoro quando ho sentito il suono maestoso e prolungato delle campane della nostra cattedrale e allora ho capito: era stato eletto il nuovo Pontefice”. Sono le prime parole dell’arcivescovo Michele Seccia non appena appresa la notizia della fumata bianca. “Sono andato subito in cappella per ringraziare il Signore per averci donato in tempi brevissimi il vescovo di Roma e, in quanto tale, una guida alla Chiesa universale. Poi, con il mio segretario, ho acceso la tv per attendere l’annuncio e poi la prima benedizione del nuovo Pontefice dalla loggia di Piazza San Pietro”.

“Non nascondo – prosegue Seccia – la mia sorpresa nel sentire il nome: come sempre lo Spirito Santo ci sorprende. Non era uno dei nomi che circolava in questi ultimi giorni ma l’essersi chiamato Leone mi ha fatto pensare subito alla prima grande enciclica sociale, la Rerum novarum di Leone XIII. Una grande continuità con Papa Francesco nella volontà di proseguire nella costruzione della Chiesa in uscita”.

“Voglio sottolineare due elementi. Prima di tutto il saluto del Risorto: pace a voi. La pace, l’augurio più grande che un pastore può augurare a tutti e a ciascuno. Alle famiglie, ai popoli, all’umanità intera. Il secondo elemento, l’Ave Maria. Nel giorno della Madonna del Rosario ha pregato insieme al popolo con la preghiera del popolo, affidando il suo pontificato alla protezione della Madre di Dio”.

“Ho conosciuto l’attuale Pontefice – conclude l’arcivescovo di Lecce – l’anno scorso in occasione della Visita ad limina dei vescovi di Puglia. Un incontro sereno e familiare con l’allora prefetto del Dicastero dei vescovi durante il quale ha voluto conoscere ciascuno di noi occupandosi fraternamente delle gioie e delle fatiche del nostro ministero in ogni Chiesa locale”.

“Domani – ha concluso – lo nomineremo per la prima volta durante la messa ma pregherò in modo particolare per lui affinché ci confermi nella fede e sia per tutta l’umanità un grande segno di speranza”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings