Lupiae Servizi: legittimi i trasferimenti e nessuna condotta antisindacale

Il Giudice del Lavoro ha stabilito la legittimità delle azioni atte ad assegnare nuove mansioni ad un dipendente, rigettando il ricorso avverso al provvedimento della Società e condannando il ricorrente al pagamento delle spese processuali. Il Presidente Tatiana Turi: «Non prestiamo il fianco ad attacchi strumentali né agiamo da “caporali”».


Lecce – Non vi è stata alcuna contravvenzione all’art. 2103 del Codice Civile né si registra alcun “atto ritorsivo sotto mentite spoglie si esigenze di servizio”.

A smentire l’ennesima denuncia di certa parte di opposizione a Palazzo Carafa, è stato direttamente il Giudice del Lavoro, dr.ssa Maria I. Gustapane, che, con sentenza del 08 maggio 2017, ha rigettato il ricorso ex art. 700 c.p.c. di un dipendente della Lupiae Servizi S.p.a in seguito all’assegnazione a nuove mansioni rientranti nel livello di inquadramento contrattuale.

Secondo il Giudice, infatti, la Società ha operato correttamente e non ha assegnato al lavoratore mansioni di categoria diversa o inferiore rispetto a quelle precedentemente svolte, “… poiché – si legge nel dispositivo – il lavoratore viene mantenuto nello stesso livello di inquadramento … ”.

Lupiae Servizi, Lecce
Tatiana Turi, Presidente Lupiae Servizi S.p.a.

«Nessun metodo di “caporalato”, abbiamo sempre agito nella piena osservanza della Legge. Dispiace dover, per l’ennesima volta, respingere le accuse indirizzate al nostro operato, soltanto per mera speculazione elettorale. I lavoratori meritano certamente rispetto, tanto quanto ne merita l’osservanza delle regole, nell’interesse del bene comune e delle intese sindacali che mai, in alcun modo, sono state violate.

A Confintesa, che ci accusa di comportamenti antisindacali, facciamo notare che vi è anche una nuova ed ulteriore sentenza a favore della Società che presiedo, a firma del Giudice del Lavoro dr. Amato Carbone (n. 4224/2017 R.G.) il quale afferma che non vi è stato alcun comportamento illegittimo in ordine alla revisione dell’orario di lavoro concordato e sottoscritto fra l’Azienda ed i lavoratori. Accordo, questo, tutt’altro che unilaterale, come invece affermato dai ricorrenti in giudizio».

Lo dichiara Tatiana Turi, presidente della Lupiae Servizi S.p.a., che si dice molto soddisfatta per l’esito dei due ricorsi e ringrazia l’Avv. Andrea Oliva per l’ottimo lavoro svolto nella tutela legale dell’Azienda che, oggi, registra, due nuove vittorie: indice inequivocabile di un’azione dirigenziale condotta con criterio, competenza e senso del dovere.

«Certi attacchi – conclude Tatiana Turi – ci vedono amareggiati perché trattasi di un chiaro tiro al bersaglio: alle ipotesi che confermano un attacco strumentale noi rispondiamo con la ferma convinzione di fare bene e di non agire da “caporali”. È nostra intenzione riorganizzare l’Azienda rendendola funzionale ai bisogni dei cittadini. Per questo siamo stati chiamati: per prendere decisioni, allocare risorse e dirigere le attività di altri nel rispetto dei tempi e degli strumenti a disposizione».

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings