Campi S.na, presentato il programma del “Festival estate 2020”

Un mese di eventi per ripartire nel rispetto delle misure di sicurezza anti Covid


Campi S.na (Le) – Nonostante le note difficoltà che stanno caratterizzando l’anno in corso, è stato presentato il calendario delle manifestazioni estive del comune di Campi Salentina al tempo del Covid. Un mese di eventi che comprendono rassegne letterarie, cinema all’aperto, concerti, spettacoli teatrali, il tutto dislocato in vari punti della città.

In ottemperanza alle normative sulla sicurezza anti Covid verranno mantenute le distanze e per accedere agli spettacoli sarà necessario l’uso delle mascherine protettive.

Alla presentazione del programma, trasmessa anche in diretta Facebook sulla pagina del Comune al fine di evitare assembramenti, sono intervenuti il Sindaco di Campi Alfredo Fina, il vice Sindaco e Assessore alla Cultura Laura Palmariggi, la Consigliera con delega al Marketing territoriale Alessandra Spalluto e il Presidente della Fondazione “Città del Libro” Cosimo Valzano.

Ricco il programma degli eventi che prevede la presenza di personaggi di primo piano del mondo della cultura, dell’informazione e della musica come Umberto Galimberti, Edoardo Bennato, Marcello Veneziani, Nandu Popu dei Sud Sound System, Erica Mou e Miriam Perrone.

Sarà una estate in cui vogliamo riprendere la via della normalità e regalare un po’ di leggerezza ai nostri concittadini e ai turisti che verranno a visitare il nostro comune – afferma il Sindaco Alfredo Fina. Il nostro è un atto di coraggio nei confronti della comunità. Ci affidiamo al senso di responsabilità e chiediamo la massima collaborazione di tutti perché questa sfida venga affrontata nel rispetto di tutte le norme anti Covid, con la voglia di ripartire ma in totale sicurezza”.

Il primo appuntamento è fissato per il 4 agosto alle ore 17 presso i Giardini di Casa Prato con “Frammenti di Cupa”, a cura di Factory e Principio Attivo Teatro seguito da performance con artisti in Piazza Libertà alle ore 20.30.

Cos’è una tradizione? Una novità che ha funzionato – sostiene il vice Sindaco Laura Palmariggi. Il Festival Estate parte da lontano, dai primi anni del 2000. Dopo tanti anni di stop, lo scorso anno, in tempi record, abbiamo ridato vita a questa rassegna di eventi che unisce i talenti del nostro territorio e non solo. Quest’anno, nel calendario di eventi del Festival, si unisce come co-organizzatore la “Fondazione Città del Libro” e lo fa con incontri di autori nazionali e internazionali di alto profilo. Ringrazio tutte le realtà associative come Inusuale Book Fest, associazione culturale Il Caffè, Che Bella Compagnia, Principio attivo Teatro e La Factory, Arci, Momo service e il Cineclub “Rodolfo Valentino” che ci darà la possibilità di assistere alla proiezione di lungometraggi di rilievo nella splendida cornice di Piazza Libertà. Spero – conclude – che questo sia soltanto un nuovo inizio, dopo varie vicissitudini per tutti, per volare alto nel segno della Cultura. Campi c’è!

Le serate di cinema all’aperto prevedono la programmazione di importanti e pluri-premiate pellicole come: “Tolo Tolo” (06/08), “Made in Italy” (13/08), “Il racconto dei racconti” (20/08) e “Bohemian Rapsody” (27/08).

La Fondazione Città del Libro – dichiara il Presidente Cosimo Valzano – riprende a progettare le attività culturali del territorio dopo una difficilissima stagione di risanamento (non ancora terminata). Lo fa in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura di Campi Salentina aderendo e co-organizzando il Festival Estate, importante manifestazione estiva del territorio. I concetti di rete e di progettazione sono fondamentali in un periodo e in un contesto in cui fare cultura è diventato assai difficile. Per questo esprimo un plauso all’Amministrazione di Campi Salentina che riesce a coinvolgere il territorio e ad avere le idee chiare su come rilanciare il comparto culturale.”

Il Festival si chiuderà il 04 settembre con la presentazione del libro “Gli estivi” di Luca Ricci in Piazza Bottari Maddalo.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings