Il rap dei ReRaise Clan

{gallery}Gallerie/rap{/gallery}

Sono trascorsi appena tre anni dalla loro unione e collaborazione e già i ReRaise Clan fanno parlare di sé con la loro musica rap e un modo un po’ diverso di intendere l’hiphop.

Con un’età media di ventuno anno, il gruppo, nato dunque nel 2009, è composto da tre ragazzi, Francesco Caione in arte “Saut”, di Monteroni, Flavio Versienti in arte “J-Sklera” di Campi Salentina e il novolese Riccardo Seclì in arte “Dinho”.

Proprio quest’ultimo ci ha spiegato il motivo del nome ReRaise Clan: “Perché – afferma – oltre alla passione per questo tipo di musica, ci accomunava anche quella per il poker. Infatti, il reraise è una mossa del poker, ovvero il rilancio su un altro rilancio che abbiamo voluto interpretare anche come qualcosa di attuabile nella vita, cioè il non tirarsi indietro, il puntare di più, non cedere mai, anche se a volte è un bluff. La nostra musica – aggiunge il novolese Seclì – è il rap, anche se ognuno di noi ha influenze diverse nel suo stile, quindi riusciamo ad essere abbastanza variegati anche all’interno di un unico pezzo, sia nei testi sia nel modo di cantare.
Il nostro primo brano, che ha avuto un discreto successo, è stato il singolo Dear Diary, una web-track. Successivamente all’incontro con Mixa durante un live in piazza a Campi Salentina nel Settembre 2011 ci siamo spostati a registrare nella stessa cittadina del Nord Salento, presso la StreetRecordz creando con altri rapper della scena salentina una vera e propria famiglia che ha avuto come atto costituente la pubblicazione del video parodia di Gangnam Style nel Novembre 2012.
È stato un modo per divertirci che poco ha a che vedere col nostro modo di fare hiphop
.

Con un sorriso un po’ sornione, Seclì aggiunge che il suo gruppo, dal Dicembre 2012 fa parte di un progetto musicale e sociale più vasto che prende il nome di “Real Muzik” che ha come motto “rispetto, onestà e impegno” e come scopo quello di unire molti giovani della scena artistica e musicale salentina.

“Siamo al lavoro – dice il giovane Riccardo Seclì – per la pubblicazione del nostro primo disco ufficiale dal titolo “Lo Conosci il ReRaise Clan?” che dovrebbe uscire nel corso dell’anno. Al suo interno saranno presenti collaborazioni anche importanti che per ora non voglio rendere pubbliche per pura scaramanzia. Le basi musicali sono tutte originali e la maggior parte dei beat del disco sono stati prodotti da Deca, un rapper/beatmaker Campano”.

Il percorso dei ReRais Clan non si ferma qui: il gruppo, infatti, è impegnato in un concorso musicale per la pace e la solidarietà dal nome “Play Music Stop Violence” con l’inedito “Il Mio Silenzio”, prodotta da Deca e scritta e cantata da Dinho, J-Sklera, Mixa e Lampo. – Perciò, – afferma Riccardo –Dinho – mi rivolgo a tutti coloro che sono nostri amici, che ci conoscono e ci apprezzano, di esprimere la loro preferenza votando dal sito del Play Music per permetterci di arrivare alla tanto sognata finale di Roma.  

Tra i brani principali, segnaliamo le web-track pubblicate su youtube, come “La Scalata” o “Volare”, e il primo pezzo del disco uscito come anteprima con video ufficiale qualche tempo fa dal titolo “Champagne e te”.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings