Il Lecce perde 2-1 con la Salernitana e insegue già

lecce usIn uno Stadio Arechi di Salerno con un pubblico delle grandi occasioni, il Lecce di Miccoli e la Salernitana di Foggia si affrontano per la prima giornata del campionato di Lega Pro. Partenza sprint per entrambe le squadre che sono considerate, da tutti gli addetti ai lavori, come le maggiori pretendenti per la promozione diretta in Serie B. Mister Checco Moriero si affida al solito 4-4-2 con Perucchini tra i pali; Bencivenga, Vinetot, Martinez e Rullo in difesa; Bellazzini, Salvi, Bogliacino e Melara a comporre la linea mediana dietro alle due punte Miccoli e Zigoni.

Il tecnico salernitano risponde con un 4-3-3: Iannarilli; Luciani, Molinari, Siniscalchi, Piva; Montervino, Esposito, Volpe; Foggia, Ginestra, Gustavo.

La partita inizia con la Salernitana che, trascinata sulle ali dell’entusiasmo da uno stadio gremito, attacca fin dal primo minuto e sfiora in più occasioni il vantaggio con Foggia e Ginestra. I giallorossi subiscono il colpo per la partenza sprint dei padroni di casa e la prima occasione per il Lecce arriva al minuto dodici quando Bellazzini viene atterrato al limite dell’area di rigore ma Miccoli manda, da calcio di punizione il pallone sull’esterno della rete. La partita è un monologo granata e la difesa salentina appare spesso in difficoltà. E’ intorno al ventesimo minuto che la Salernitana, dopo aver speso tanto nella fase iniziale del match, rallenta e il Lecce si ricorda di avere, tra i suoi, un certo Fabrizio Miccoli. È il Romario del Salento che, allo scoccare del venticinquesimo minuto, raccoglie un passaggio filtrante sul filo del fuorigioco e deposita con freddezza il pallone in rete. Dopo il vantaggio giallorosso, è la Salernitana ad accusare il colpo e il Lecce potrebbe raddoppiare soprattutto quando Miccoli, lanciato in contropiede, passa il pallone a Bellazzini che è solo ma ci mette troppo e si fa recuperare da Piva. Il Lecce spreca e la squadra di casa ne approfitta a cinque minuti dalla fine del primo tempo con Ginestra che, sfruttando una disattenzione di Vinetot e Melara, devia di testa e non lascia scampo a Perucchini conquistando il pareggio con cui le squadre vanno negli spogliatoi. Il secondo tempo inizia con una Salernitana molto più coperta che fa arretrare Foggia passando al 4-4-2. Al decimo ci prova Zigoni a riportare il Lecce in vantaggio ma la sua pennellata finisce di pochissimo al lato. I ritmi sono decisamente più lenti e al 16′ siniscalchi sfrutta un altro errore di Melara trovando il vantaggio salernitano. 2 a 1 e palla al centro. Dopo il vantaggio, la Salernitana si copre e riesce a respingere bene le offensive giallorosse. Moriero gioca le carte Doumbia e Beretta per Bencivenga e Zigoni ma il Lecce e stanco e quest’apporto di energie fresche non riesce a dare vigore a Miccoli e compagni. La partita scivola verso la conclusione con più Salernitana che Lecce, con i salentini in difficoltà dal punto di vista fisico e i granata che in più occasioni sfiorano il goal del tre a uno. Sicuramente un brutto esordio quello dei giallorossi Miccoli-dipendenti di Moriero che, dopo soli 90 minuti, si trovano ad inseguire la principale concorrente nella lotta per la promozione. Il Lecce è apparso ancora una volta in grossa difficoltà dal punto di vista fisico e del gioco che è sceso vertiginosamente di livello appena il Romario del Salento, accusando qualche problema fisico, ha rallentato il ritmo. Dopo la sconfitta di oggi, è importante avviare una profonda riflessione: nulla da dire sul risultato che, più che dalla Salernitana, è meritato dal Lecce ma c’è ancora un campionato da giocare e un giorno di mercato in cui Antonio Tesoro potrà rinforzare ulteriormente la squadra e riflettere sulle cessioni che si prevedono. Nella settimana che sta iniziando sarà fondamentale il lavoro di Moriero e di capitan Miccoli che dovranno incoraggiare e caricare la squadra: la situazione è ancora più che recuperabile ma perdere altro terreno significherebbe rendere ancora più insidiosa una strada che è già in salita.

{loadposition addthis}

 

 

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings