D’Ambrosio pareggia allo scadere ma il Lecce è brutto da morire

entella lecceTutto esaurito al Comunale di Chiavari per la gara di andata dei Play Off di Lega Pro in cui Virtus Entella e Lecce si daranno battaglia. Qualche nuvola sparsa nel cielo, ma il sole spadroneggia regalando colori estivi al sintetico che sarà il ring del combattimento tra due pugili; nessuno dei due vuole fare da sparring partner.

Gustinetti da voce a quelle che erano state le impressioni date nei primi giorni di allenamento e decide di mandare in campo dal primo minuto Salvatore “Lillo” Foti, accanto a Pià; Cheva va in panchina a suonar comunque la carica e Bogliacino il metronomo dietro le due punte. Altra sorpresa è il rigenerato Tomi che viene ripresentato sulla sua fascia sinistra. Centrocampo a tre con De Rose, Giacomazzi e Memushaj e difesa con Martinez ed Esposito centrali, Diniz a destra e appunto a sinistra Tomi.

Dopo venti secondi Pià si fionda al limite dell’area il portiere esce e la palla arriva sui piedi di Bogliacino che spara in porta e la difesa salva. L’approccio giallorosso è di quelli importanti, orgogliosi, massicci, e fieri, ma poi si andrà a spegnere con un atteggiamento molto difensivo che andrà a scemare fino all’apatia.

Al 3’ Vannucchi entra in area ma Esposito lo anticipa in angolo, sugli sviluppi, Benassi chiude sullo stesso Vannucchi.

A centrocampo fanno a sportellate Staiti e Memushaj, si lotta sotto gli occhi di Gustinetti che non perde mai occasione per dare direttive. L’Entella è messa benissimo in campo e vuole aggredire gli spazi, ma il Lecce è accorto e cerca la boa Foti per ripartire con il passo veloce di Pià e il piede giusto di Bogliacino.

Al 10’ giallo per Vannucchi per fallo su Bogliacino a centrocampo. E questo imprime un po’ d’ansia nell’uomo migliore dei padroni di casa, che inizia a giocare in modo prudente ma sempre con tanta qualità e con il contagiri, in questa categoria infatti, un piede come il suo, è un vero lusso.

Molto maschia la gara e gli uomini di Prina non fanno complimenti affatto. Al 16’ Cori pericoloso in area ma Giacomazzi lo anticipa. I padroni di casa crescono con il passare dei minuti e il Lecce sembra limitarsi a difendere e al 18’ potrebbe capitolare su un tiro di Volpe che carambola fino ad arrivare a Martinez che con il movimento della bicicletta libera la tensione. Gioca da operaio l’undici salentino e al 20’ potrebbe segnare con un colpo di testa di Pià che raccoglie un cross di Memushaj, la sfera finisce a lato. Sfortunato Tomi alla mezz’ora s’infortuna, contusione allo zigomo. Al suo posto entra D’Ambrosio, Diniz passa a sinistra e lui si posiziona a destra è il 34’. È un Lecce brutto quello del primo tempo, e ai punti i primi 45 minuti vanno all’Entella, dopo tre minuti di recupero tutti negli spogliatoi a cercar soluzioni.

Sul finire del primo tempo i tifosi giallorossi senza tessera del tifoso vengono fatti entrare e lo stadio si colora di cori salentini.

Il secondo tempo inizia con l’Entella che ci crede ancora di più; il Lecce sembra intontito e rinunciatario. Martinez, il migliore in campo, sugli scudi, toglie le castagne dal fuoco in molte occasioni, la sua esperienza è musica al centro della difesa.

Fraseggia bene la squadra di Prina mentre il Lecce è impalpabile.

 Al 61’ esce Foti per fare spazio a Chiricò, Gustinetti perde così centimetri ma acquista fantasia.

Al 66’ Garin per Cori, Prina vuole vincere la gara e diventa più offensivo, ci crede.

Al 69’ occasione gol per il Lecce, Memushaj entra in area dall’out destro e mette in mezzo, il suo cross diventa un tiro che il portiere devia a malapena. Sembrano più propositivi i salentini che si scrollano di dosso l’apatia durata 70 minuti ma è solo l’illusione del momento, e continua per cinque minuti. Al 74’ Bogliacino vola sulla fascia e mette in mezzo per Chiricò che pochi centimetri non riesce a impattare la sfera. Si dispera Gustinetti e fa togliere la pettorina a Chevanton.

Al 75’, si materializzano tutti gli incubi peggiori per i Gustinetti Boys: Entella in vantaggio. Bogliacino perde palla a centrocampo, recupera Staiti che arma il destro e spara, la palla si stampa sul palo e Garin ribatte in gol e spegne il Lecce.

Subito dopo, entra Cheva e il Salento sale tutto sulle sue spalle sperando di riacciuffare il risultato. Lui ci mette il cuore ma a questa squadra manca tutto il resto.

Allo scadere il Lecce trova il pareggio con D’Ambrosio, di testa.  E spera, ma la realtà è una sola: brutti, brutti e inguardabili; e pensare che erano partiti come la corazzata che doveva asfaltare il campionato.

Un pareggio che vale quanto a una vittoria. Un pareggio che potrebbe significare tanto, ma bisogna essere onesti, questo Lecce è inguardabile. Le colpe allora non erano di Lerda, Toma o di Paperino, ora, ognuno si assuma le proprie.

Onore ai tifosi leccesi, onore e gloria, per i sacrifici e i chilometri fatti, i soldi spesi, per amore di una maglia, per amore di uno sport, per amore della squadra. Il resto è da resettare, da gettare nel cestino dei ricordi più brutti. La speranza è che questo pareggio, del tutto immeritato ma che potrebbe significare tanto per il Lecce, serva a riaccendere quella luce attesa da tantissimi mesi.

Un applauso a mister Prina e ai suoi ragazzi che oggi avrebbero meritato di più.

 

Tabellino

Virtus Entella: Paroni, De Col, Cecchini (79’ Falcier), Volpe, Russo, Cesar, Staiti, Di Tacchio, Cori (66’ Garin), Vannucchi, Guerra (90’Hamlili). A disp: Conti, Raggio Garibaldi, Ballardini, Argeri. Allenatore: Prina

Lecce: Benassi, Diniz, Tomi (34’ D’Ambrosio), De Rose, Esposito, Martinez, Memushaj, Giacomazzi, Foti (61’Chiricò), Bogliacino, Pià (76’Chevanton). A disp: Bleve, Vanin, Zappacosta, Falco. Allenatore: Gustinetti

Marcatori: 75’Garin, 94’ D’Ambrosio

Ammoniti: 7’ Memushaj, 11’ Vannucchi, 77’Guerra, 81’De Rose

Recupero: 3 min pt, 5 min st

Arbitro: Francesco Paolo Saia di Palermo

Assistenti: Simone Sgheiz di Como e Emanuele Giustino Di Federico di Lodi

 {loadposition addthis}

 

 

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings