FUTSAL LECCE – Giunge al termine il campionato dei ragazzi terribili

Ultima giornata campionato di calcio a 5 Serie C2 gir. C : Olympique Ostuni – Futsal Lecce 8-3

NikolasPrestazione al di sotto delle aspettative quella che il Futsal lecce ha espresso sul campo di Ostuni.

I ragazzi terribili cercavano la partita perfetta per coronare una stagione altalenante ma senz’altro esaltante; si sono però scontrati con il muro di una squadra che voleva la vittoria ad ogni costo, per garantirsi l’accesso ai play off e che ha trovato la strada spianata da un Lecce arrendevole e probabilmente già in vacanza.

Mister Vetrugno dà fiducia a Vita, De Carlo, Musarò, Giglio e Arnesano che, per un quarto d’ora, contengono in modo ottimo l’esuberanza e le giocate dei padroni di casa.

Il primo gol per l’Olympique arriva su dubbio rigore causato da De Carlo che poco dopo sarà responsabile del raddoppio ostunese.

I leccesi appaiono totalmente spenti e con poca fantasia, sono molto rari i lampi da parte di Giglio e Mazzei che non ottengono i risultati sperati.

I padroni di casa vanno a segno ancora molte volte e un inesistente Lecce chiude il primo tempo sul pesante parziale di 6-0.

Nel secondo tempo i leccesi provano a mettere in campo l’orgoglio e cercano il gol con più razionalità e pazienza. Lo trovano con un gran tiro di De Carlo che alza il morale della squadra. Ma i padroni di casa non restano a guardare e riescono ancora un volta ad andare a rete. I leccesi non demordono e cercano di contenere gli avversari aspettando il momento giusto per attaccare e trovano ancora il gol con De Carlo, che si dimostra ancora una volta un importante elemento per la squadra.

Ancora una disattenta difesa Leccese permette agli avversari di insaccare e ripristinare la differenza reti. I leccesi comunque, giocano la partita fino alla fine, come dimostra il gol di Giglio che riscatta molte occasioni non concretizzate.

Uno dei momenti più belli dell’incontro è stato lo stop al volo e tiro del giovane Pagano che supera l’emozione dei primi minuti e strappa un lungo applauso da parte del folto pubblico ostunese, per il bel gesto tecnico che però non riesce a concretizzare in goal.

Questa partita riassume la prestazione leccese di tutto il campionato: una squadra molto giovane, cresciuta tantissimo e che ha ancora bisogno di creare un gruppo unito ed affiatato.

È  importante far tesoro degli errori e cercare di avere maggior spirito di sacrificio che, purtroppo, non si è visto da parte di tutti i giocatori nel corso di tutto il campionato. Inoltre, è importante che le istituzioni inizino a dare risposte certe a questa squadra che, per talento e rappresentatività nel Salento, non può permettersi di continuare a fare allenamento su un minuscolo campetto parrocchiale.

Un maggior interesse del tessuto sociale verso questo sport e questa squadra porterà in alto i ragazzi terribili e, di conseguenza, il Salento interno.

Se questi fattori si combineranno, c’è da scommettere che il prossimo anno i ragazzi terribili saranno protagonisti e ambiziosi.

Le pagelle

Vita: 6. In alcuni momenti sembra assente, in altri fa parate impressionanti. Una prestazione altalenante che riflette l’andamento di tutto il campionato. Il prossimo anno dovrà acquisire molta più sicurezza.

De Carlo: 6,5 È protagonista in questa partita, sia nel bene che nel male, commette alcuni errori ma carica la squadra con i suoi gol. Con maggiore costanza il prossimo anno porterà in alto la squadra.

Tarantino: 6 Ha bisogno di essere più sicuro, ma dimostra di aver lavorato bene nel corso di tutto l’anno.

Mazzei: 6,5 È il più intraprendente della squadra, cerca le sue straordinarie discese ma è poco concreto. Un talento che si spera di non perdere il prossimo anno.

Giglio: 6,5 Partita delicata quella dell’ostunese in prestito al Lecce, contro i suoi amici di sempre. Risponde bene mantenendo la lucidità e lottando per i suoi nuovi amici e compagni di squadra fino alla fine. Un prestito da tenere stretto il prossimo anno.

Vetrugno: 6  Lotta molto su ogni pallone e dimostra che maggiore costanza da parte sua lo rederebbero protagonista in positivo. Per grinta e cattiveria agonistica resta un esempio.

Musarò: 6,5 È protagonista di salvataggi al limite e di ottime ripartenze. E’ un po’ sotto tono in questa gara. Ritrovare la forma è un imperativo per il prossimo anno per coniugare il suo grande cuore alle grandi giocate di cui è capace.

Arnesano: 6,5 Il capitano si fa male ad inizio gara ma continua a giocare e a lottare su ogni pallone. Oggi un po’ sfortunato. Il prossimo anno il suo talento sarà fondamentale per raggiungere traguardi importanti.

Pagano: 7 Non gioca molto, ma merita il voto come migliore in campo perché supera la paura iniziale e fa esattamente quello che il mister chiede; inoltre, suscita l’applauso spontaneo di tutto il pubblico per un grande stop al volo. Il giovanissimo leccese sarà senza dubbio protagonista il prossimo anno.

Persano Sv

Arbitro: 5,5 Sbaglia un po’ troppo

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings