Fate Piano Festival 2021: il 4 agosto a Sogliano ricordando Astor Piazzolla

Alle ore 21 in Piazza A. Diaz omaggio al grande compositore nato 100 anni fa, Al pianoforte Enrico Tricarico, accordion Alessandro Gazza. Coreografie a cura di Jonathan Costa e Francesca Calò.


1921. Mar Del Plata. Un paese di pescatori affacciato sull’Atlantico. Un bambino, Astor, riceve dal padre un Bandoneon, strumento che cambierà per sempre la sua vita, cominciando la rivoluzione di quel ballo che ancora oggi è melanconica poesia.

2021 Sogliano Cavour. A 100 anni dalla nascita, l’Associazione Culturale Nova LiberArs rende tributo ad uno dei più grandi musicisti del ‘900, Astor Panthaleon Piazzolla. Così si inaugura la nuova edizione del FatePiano Festival voluta dal Comune di Sogliano Cavour, in un’atmosfera intima e riservata, caratteristica peculiare della rassegna musicale che, ogni anno, affida al pianoforte la capacità di raccontare le emozioni in musica. Un incontro di anime nuove l’edizione del 2021, con un impasto di sonorità care allo spirito di milonghe lontane che si perdono e si ritrovano nell’ingegno artistico del duo ArTango, Enrico Tricarico al pianoforte e Alessandro Gazza all’accordeon.

Il Duo, eclettico e accattivante, che vanta esibizioni in Italia ed all’estero ottenendo larghi consensi di pubblico e critica, ci guida in un programma interamente dedicato al Tango argentino, la più alta espressione artistica di un ballo antico, senza tempo.

Dove c’è tango ci sono corpi avvinti in abbracci di passione, di occhi negli occhi, di intrecci di anime, di abbracci, di geometriche seduzioni. Racconti di sguardi che vanno oltre le parole, che sanno di strada, di storie tristi, di abbandoni facili e di solitudini.

Percorreremo tra musica e parole, i barrios di Buenos Aires in compagnia dei giovani ballerini Francesca Calò e Jonathan Enea Costa, (Teatro dell’ Opera di Vienna), insegnanti della Scuola Arthur Murray di Lecce.

“Il 4 agosto prossimo – dichiara Giuseppina Nuzzaci, assessore alla Cultura di Sogliano Cavour – grazie alla collaborazione con Nova LiberArs che ringraziamo per la qualità dell’offerta culturale promossa nel nostro territorio qual è, per esempio, il FatePiano Festival – ricorderemo un gigante della musica del Novecento, senza dubbio, che ha fatto amare il tango ai pubblici di tutto il mondo, indicando la strada di una nuova, elettrizzante avventura. Dove celebrarlo se non in una Regione dove affondano le radici di Piazzolla il cui nonno nacque proprio in quel di Trani? Un motivo di orgoglio in più per la Puglia intera”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings