Salento & Dintorni – Misteriosi campi magnetici

La splendida e panoramica litoranea (strada provinciale 358), che corre da Otranto al Capo di Leuca custodisce alcuni misteri…

All’altezza più o meno del km. 13 della stupenda strada costiera vi è una biforcazione, proprio in prossimità di un insediamento turistico assai conosciuto e suggestivo.
Una delle due vie, parallele alla litoranea, conduce appunto ad una importante struttura ricettiva; l’altra è soltanto una stradina asfaltata, lunga forse 20 o 30 metri; costeggiata da fichi d’India e altra bella vegetazione tipicamente salentina.

Ma questa stradina anonima, che non conduce in nessun posto, perché è tronca e chiusa, riserva un misterioso fenomeno, tuttora inspiegabile o spiegato con molteplici argomentazioni (per meglio dire, illazioni).

Se con l’automobile si imbocca la stradetta e ci si parcheggia alla fine di essa, a motore acceso e ‘a folle’, si assiste e si è protagonisti di un fatto stranissimo: il veicolo fa marcia indietro da solo e risale verso l’inizio della strada, muovendosi parallelamente alla litoranea, finché non raggiunge l’originario piano stradale.

Le spiegazioni, che si è tentato di dare, del mistero sono le più svariate : si tratterebbe – a seconda delle ‘scuole di pensiero’ sul punto – di un falso piano, di una falsa pendenza, di un’illusione ottica, di un difetto dell’automobile, di un errore del conducente della vettura, di un campo magnetico terrestre …

Insomma, la fantasia e gli sforzi ‘interpretativi’ sono davvero sorprendenti e mai concordanti, perché quella anonima, brulla e incompiuta stradina non finirà mai di sorprendere ed intrigare chi vi si reca incuriosito.

In più, sempre in zona quasi, tra Minervino e Giuggianello, identico fenomeno si riscontra sulla stradina che conduce alla Chiesa della Madonna della Serra, antico luogo di culto rupestre che, non a caso, è considerato ideale per compiere gli esorcismi necessari a liberare le giovane fanciulle possedute dal demonio.

Esiste, dunque, indubbiamente una Puglia esoterica e il Salento è sicuramente terra di magiche sinergie, così com’è compreso tra i due mari, ovvie fonti di contrapposte energie della natura.

Non a caso, seguendo la c.d. “via Regina”, si può assaporare il tratto magico della terra più estrema d’Italia, caratterizzata da luoghi sacri, che racchiudono tanta simbologia esoterica e che sono tra i punti nevralgici del pianeta Terra, veri e propri nodi energetici o chakra della Terra, centri di connessione, anelli di congiunzione tra l’ umano e il divino.

Piace pensare che quella strada provinciale costiera sia proprio un luogo magico; e non solo per la maestosa bellezza del paesaggio.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings