Notte prima degli esami

Il punto di vista

MaturitàHo sempre creduto nell’inutilità degli esami cosiddetti di maturità.

Un enorme spreco di denaro pubblico che non aggiunge nulla alla cultura, alla preparazione degli studenti dell’ultimo anno di scuola superiore.

Un incontro con docenti presi qua e là che si annoieranno a morte correggendo pile di compiti  spesso scopiazzati  e ascoltando  parole sudate di alunni intontiti dall’ansia. Professori investiti  dalle maledizioni spedite dai ragazzi con generosità,  verso un sistema insulso che li ha tolti al divertimento delle spiagge per tenerli chiusi in bollenti simulacri.

Ma forse c’è un elemento da non sottovalutare in questo cimitero di pochezza. Ed è l’attesa.

L’attesa che diventa poesia, che un giorno farà parte dei ricordi più belli di molte esistenze, comunque andranno le prove d’esame. L’attesa che unisce e forma.

Gli incontri con gli amici, quell’ultimo sguardo al percorso, un patetico immedesimarsi con Leopardi, l’amore infelice per Silvia, così uguale al mio per “lei”, l’equazione di matematica che risolvo sempre ma forse domani no ( fatemi fare gli scongiuri ), il male di vivere di Baudelaire, Hitler e la sua follia, Anna Frank che nei campi di sterminio di notte guardava la luna, la stessa che io “porterò” in scienze. Ed io che, al paragone, mi sento miserabile. Oddio, Victor Hugo! I miserabili!

A questo punto il caos è totale, confondi programmi, mischi improbabili nomi a cognomi noti; e così Ariosto lo battezziamo Federico, Petrarca lo chiamiamo Luigi e Boccaccio Filippo.

Il programma di terzo diventa quello di quinto e tu somigli a uno scienziato pazzo. E con la consapevolezza della confusione scatta il panico. Ed è per tutti così.

Milioni di esistenze che si intrecciano in fili invisibili, migliaia di preghiere più o meno serie si incontrano negli angoli delle strade, in quell’ultima boccata d’aria prima del grande giorno.

E scommesse assurde, del tipo: se al semaforo mi precederà un’automobile scura, andrà tutto bene.

Se LEI mi sorriderà, farò un figurone; se mia madre ha preparato il minestrone andrà tutto a rotoli.

Se in radio passeranno Biagio Antonacci, sarà tutto ok. E magari pure LEI  mi dirà di sì. Già, un eccesso di ottimismo, quando ogni cosa sembra debba andare a meraviglia. Dove non c’è spazio per le cose brutte.

Notte prima degli esami. Notte di sudore e batticuore. Notte di poche ore dormite tra gli incubi, notte di camomille materne e libri infilati sul letto, sotto il letto, nelle federe dei cuscini, sul pavimento.

Notte di sigarette accese di nascosto sul balcone di casa e spente sulla pelle delicata del palmo della mano libera, non appena vedi spuntare un fantasma in vestaglia che somiglia alla tua preoccupatissima mamma, che non dorme per solidarietà; e che invece dovrebbe capire il momento e lasciare che tutto vada come deve andare.

Notte che diventa alba. E poi vuoto allo stomaco.

Notte che porterà un nuovo giorno. O forse un giorno nuovo.

Di incontri coi tuoi professori che non sembreranno più nemici, ma zattere a cui aggrapparsi durante la bufera dell’incontro con commissari esterni arcigni e distanti, sorrisi dei compagni che saranno con te in quest’avventura strana, fogli protocollo firmati e timbrati, un vocabolario, una penna, una gomma, una matita.

Un ultimo tonfo al cuore prima dell’apertura della busta con le tracce dei temi.

Tutto uguale da decenni. Potrebbe essere il 18 giugno di un qualsiasi anno del passato prossimo o remoto. Forse inutile follia. Forse fotogrammi di gioventù da ricordare per sempre.

In bocca al lupo, ragazzi. E non dimenticate di lasciare i cellulari sulla scrivania.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings