La Curva Nord, un covo di passione lasciato vuoto

Il punto di vista

curva nord23 provvedimenti di DASPO, l’interdizione all’accesso alle manifestazioni sportive voluta dal ministro Roberto Maroni, a carico di altrettanti tifosi del Lecce. È questo il provvedimento, giunto a seguito della conclusione delle indagini coordinate dalla DIGOS del capoluogo riguardo gli incidenti che hanno accompagnato la “dipartita” del Lecce, stagione 2012/13 nella finale di ritorno del “Via Del Mare” contro il Carpi.

La notizia degli incidenti del 16 giugno ebbe subito una ribalta nazionale e, fisiologicamente, partì il tam-tam dei media e dei social con un coro, all’unisono, di condanna ferma e perentoria sull’accaduto. Lecce, il Salento, la Puglia e l’Italia gridarono subito giustizia contro “le bestie”, i cui nomi, cognomi e volti ben stampati, si macchiarono di aver messo “a ferro e fuoco una città”. Le indagini preliminari a cura del GIP portarono alla scarcerazione, che durava da giugno, di tre elementi, agli arresti domiciliari quattro ed alla conferma della custodia cautelare altre tre di loro.

La vicenda della lotta serrata e feroce contro “le bestie” di Lecce-Carpi raccoglie in pieno il leitmotiv del nostro paese: Italiani popolo di santi, navigatori, demagoghi perbenisti e giudici onniscienti e sempre dotti su ogni argomento. C’è stato chi anche, forse sentendosi unto dai sacri olii dell’unicità e dell’autenticità del tifo, ha descritto, naturalmente con pseudonimi e dietro le forti sbarre di una tastiera, la Curva Nord come la vergogna del tifo leccese.

In ogni caso la gestione della storia si è mostrata condita della tipica salsa leccese dell’apparire, ostentare ed ancora apparire, ma insaporita da ben poca sostanza.  

In questa città è bello criticare, disprezzare sia senza dare un rimedio reale al problema, che si parli di sport, politica, società, economia; per questo è tanto bello, chic e facile rinchiudersi nelle proprie “cricche” elitarie; perché pensare ad un gruppo di poveri illusi che trovano il loro piacere nel tifare la squadra della propria città invece che seguire il facile paradigma del rifugio nella squadra vincente per non macchiare il tipico stile di vita di questa città fatta solo di professionisti (?) e vincenti (?).

Sovente, nelle conferenze stampa di giocatori nuovi arrivati e non, sentiamo dire: “Noi siamo il Lecce, una piazza importante che non deve temere nessuno”. Va bene la storia, il blasone che potrebbe contraddistinguerci in questi campionati di Lega Pro ma, numeri alla mano, abbiamo davvero una tifoseria ampia ed attaccata (numericamente parlando) alla squadra tale da rendersi estranea a chi occupa il settore di “bestie”?

A tal proposito si veda l’andamento della campagna abbonamenti che, con tutte le giustificazioni del caso rappresentate da trend economici, non entusiasmante (l’esperienza dell’anno scorso con la squadra infarcita di nomi non ha insegnato niente?) campagna di rafforzamento dell’organico e chi più ne ha più ne metta, si presenta come la più fiacca degli ultimi anni. Oltre ai precedenti fattori già elencati, pesa come una mannaia per la forza del tifo leccese, la chiusura della Curva Nord per le prime tre partite casalinghe. Numeri, numbers, nùmeros…

Pertanto, guardando quella curva vuota, un tempo ribollente di passione, di colore, capace di trascinare l’intero stadio al suo seguito, al calcio d’inizio di Lecce – L’Aquila un pensiero scatterà subito nella mente di molti affezionati: “Forza Lecce, vinci anche per le tue “bestie”.

La società guidata dalla famiglia Tesoro si è comunque prodigata per assicurare agli abbonati di Curva Nord la visione delle prime tre partite casalinghe del campionato, che vedranno il Lecce impegnato contro L’Aquila, Catanzaro e Barletta. Il Lecce, a seguito della decisione negativa della Corte di Vigilanza che ha impedito l’apertura del settore dei Distinti nord-est debitamente riservato ai tifosi abbonati in Curva Nord, ha fissato una tariffa di prezzo popolare agli abbonati della Nord intenti ad acquistare un biglietto per gli altri settori. Di seguito i prezzi dei biglietti, acquistabili presso l’associazione Salento Giallorosso di Viale della Libertà 163, previa esibizione dell’abbonamento sottoscritto per la stagione in corso:

Tribuna Est € 3,00

Centrale Inferiore € 10,00

Centrale Superiore € 16,00

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings