Villa Convento: la sagra della puccia compie 27 anni

Puccia Villa Convento (Le) – Ci siamo! Torna la Sagra della Puccia, un appuntamento che ogni anno la Pro Loco di Villa Convento non fa mancare a tutti coloro che amano il gusto unito alla tradizione.

Il 4 e 5 maggio 2013, in Piazza Don Giuseppe De Luca (Villa Convento) riapre i battenti della ventisettesima edizione, durante la quale ci saranno grandi sorprese a cominciare da una novità: arriva la “Puccia Resta” .

Ad accompagnare questa new entry, ci saranno le solite delizie che ogni anno si possono degustare in queste due magiche serate. La Classica, per gli amanti della tradizione, la Scante, per i palati più sofisticati; e ancora la Marinara, Ortolana, Caprese, la puccia con la carne (Arrosto, Pezzetti di cavallo), la ‘Nfucata, la puccia de lu Professore (Pesciolini e provola) e per finire, come sempre, la puccia Dolce. Ma le novità non finiscono qui; infatti, anche per quanto riguarda i gruppi musicali ne vedremo delle belle.

{gallery}Gallerie/sagradellapuccia{/gallery}

Sabato 4 maggio, si esibiranno “I briganti di terra d’Otranto” che con i loro tamburelli ci terranno compagnia a ritmo di pizzica. In seconda serata spazio al Rap: ReRaise Clan, Mixa e Lampo con tutta la Street Recordz Fam faranno un intro in free style per poi continuare con la loro musica a suon di rap. Domenica 5 maggio, invece, ancora pizzica con i “Riviera salentina”.

Insomma, ce n’è per tutti, non mancate!

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Villa Convento: la sagra della puccia compie 27 anni

Puccia Villa Convento (Le) – Ci siamo! Torna la Sagra della Puccia, un appuntamento che ogni anno la Pro Loco di Villa Convento non fa mancare a tutti coloro che amano il gusto unito alla tradizione.

Il 4 e 5 maggio 2013, in Piazza Don Giuseppe De Luca (Villa Convento) riapre i battenti della ventisettesima edizione, durante la quale ci saranno grandi sorprese a cominciare da una novità: arriva la “Puccia Resta” .

Ad accompagnare questa new entry, ci saranno le solite delizie che ogni anno si possono degustare in queste due magiche serate. La Classica, per gli amanti della tradizione, la Scante, per i palati più sofisticati; e ancora la Marinara, Ortolana, Caprese, la puccia con la carne (Arrosto, Pezzetti di cavallo), la ‘Nfucata, la puccia de lu Professore (Pesciolini e provola) e per finire, come sempre, la puccia Dolce. Ma le novità non finiscono qui; infatti, anche per quanto riguarda i gruppi musicali ne vedremo delle belle.

{gallery}Gallerie/sagradellapuccia{/gallery}

Sabato 4 maggio, si esibiranno “I briganti di terra d’Otranto” che con i loro tamburelli ci terranno compagnia a ritmo di pizzica. In seconda serata spazio al Rap: ReRaise Clan, Mixa e Lampo con tutta la Street Recordz Fam faranno un intro in free style per poi continuare con la loro musica a suon di rap. Domenica 5 maggio, invece, ancora pizzica con i “Riviera salentina”.

Insomma, ce n’è per tutti, non mancate!

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings