Villa Baldassarri in festa con il cuore ai terremotati del centro Italia

Locandina Sagra del Maiale 2016Villa Baldassarri (Le) – Al via la 35esima edizione della Sagra del Maiale a Villa Baldassarri, la piccola frazione di Guagnano dove, dal 2 al 4 Settembre andrà in scena quello che è l’evento cardine della tradizione enogastronomica locale.

Il comune di Guagnano, in collaborazione con la Pro Loco di Villa Baldassarri, anche quest’anno ha organizzato la manifestazione che chiude il periodo estivo con un mix di tradizioni e sapori, uniti a della buona musica. L’evento è patrocinato da Regione Puglia, Provincia di Lecce e Unione dei Comuni del Nord Salento.

La sagra si snoderà tra i caratteristici scorci del borgo salentino che, per l’occasione, ospiteranno le forme più belle dell’arte di strada, come mostre ed esposizioni del piccolo artigianato locale. Inoltre tra Piazza Aldo Moro, Largo San Lorenzo e Piazza San Pio, sarà possibile gustare carne alla brace abbinata al miglior vino locale, per una promozione del territorio sia rurale che enogastronomica.

Non mancheranno spazi dedicati ai più piccoli, saranno così dislocati nell’area dell’evento, divertimenti a misura di bambino in collaborazione con l’associazione il Paese dei Balocchi.

Venerdì 2 Settembre sarà Ciccio Riccio ad animare la serata, con le hit più famose a cura del dj Andrea Sabato e le voci di Valentina Molfetta e Paolo Stefanelli. Successivamente il live dei Mistura Louca sul palco presso Largo San Lorenzo, infine toccherà alla band The Three Souls Sound, che darà vita ad uno spettacolo unico, con un mix di soul, funky, smooth jazz e black music.

Sabato 3 Settembre, dopo l’apertura di Ciccio Riccio e i suoi dj che si esibiranno con Gaston, Samsei&Bleez, talenti hip hop locali, e del dj Danilo Seclì, a far ballare il pubblico presente, ci penseranno i Boom Da Bash, con l’attesa tappa del loro “Portami in Tour”.

Le musiche salentine andranno invece di scena sul palco di Via Dante con gli Sventurati Band.

Il 4 Settembre, Ciccio Riccio, a conclusione dei festeggiamenti , porterà in scena, sul palco di Largo San Lorenzo, il Salento Roots Superstar, unendo insieme le nuove leve della musica locale, come Fraz, MerkurioKromo, Genesy, Giorgio Rude (Dj Selecta), Luca Bad, Alessio Smoka Epifani, Plata Ghetto Eden. Poi Rankin Lele from Adriatic Sound, ospite di Ciccio Riccio, che si esibirà insieme al dj Morello Selecta. Chiuderà poi Brusco, protagonista della scena reggae italiana.

La musica popolare dominerà, invece, Via Dante, con Nicholas Palmarini e la Napolatino Band.

Anche questo evento di festa, come molti altri organizzati in questi giorni, non manca di esprimere la propria solidarietà alle vittime del terremoto. Gli organizzatori, infatti, devolveranno parte degli incassi alle popolazioni colpite dal sisma dello scorso 24 Agosto, mentre l’associazione Il Paese dei Balocchi, devolverà le offerte a Save The Children, sempre a sostegno dei bimbi terremotati.

“Siamo certi – fanno sapere gli organizzatori  – che anche quella del 2016 sarà un’edizione che non deluderà i tanti visitatori che da ogni parte del Salento giungeranno a Villa Baldassarri per vivere, insieme a noi, il grande evento di fine estate. Il nostro grazie va soprattutto ai tanti volontari del posto che ogni anno lavorano immensamente per consentire la realizzazione della manifestazione”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings