Una marcia contro la violenza sulle donne a Campi Salentina

Il Comune aderisce alle iniziative promosse dalla Provincia di Lecce per il prossimo 25 novembre


Campi S.na (Le) – In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il prossimo 25 novembre, il Comune di Campi Salentina, attraverso la Commissione cittadina per le pari opportunità, aderisce alle iniziative sostenute dalla Provincia di Lecce e promosse dalla consigliera provinciale di Parità, Filomena D’Antini.

Una grande mobilitazione che, alle ore 17:00, attraverserà in contemporanea le piazze e le vie dei centri urbani di numerosi comuni salentini. A Campi Salentina il ritrovo sarà in Piazza Libertà per una marcia silenziosa che, dalla sede della Commissione Pari Opportunità cittadina arriverà alla “panchina rossa”, simbolo della violenza sulle donne, posta in Largo Croce.

Anche quest’anno abbiamo deciso di condividere pensieri e azioni contro la violenza sulle donne – afferma il Sindaco di Campi Salentina, Alfredo Finae questa iniziativa è un’ulteriore testimonianza di attenzione che l’Amministrazione Comunale vuole riconoscere alle vittime che sono state offese nella loro dignità, nella maggioranza dei casi per mano di compagni, mariti, padri, fidanzati. Il nostro vuole essere un messaggio, un invito ai cittadini e alle cittadine a farsi partecipi di uno sforzo collettivo per sradicare dalla vita sociale gli atteggiamenti di prevaricazione maschile sulle donne, favorendo innanzitutto un necessario cambiamento culturale perché non è più accettabile la violenza sulle donne, non sono perdonabili i femminicidi“.

Ad aprire l’evento sarà l’intervento della Presidente del Centro antiviolenza “Renata Fonte”, Dott.ssa Maria Luisa Toto mentre saranno i rappresentanti del servizio di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati di “ARCI Lecce Solidarietà” a chiuderlo con una testimonianza sulla condizione attuale delle donne afgane.

In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, al di là del valore simbolico della marcia, abbiamo deciso di compiere un gesto concreto per sostenere il Centro antiviolenza Renata Fonte – sostiene Serena Palazzo, Presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Campi Salentina. Sarà infatti avviata una campagna di comunicazione finalizzata a diffondere i contatti del Centro antiviolenza sperando che le donne del nostro territorio che subiscono violenza fisica o psicologica abbiano la forza di utilizzarli per denunciare e liberarsi.”

Dall’inizio dell’anno, sono oltre un centinaio i femminicidi in Italia, con un’inversione del trend in discesa che durava dal 2018. Rappresentano circa il 40% di tutti gli omicidi commessi nel Paese: a certificarlo l’ultimo report della Direzione centrale della Polizia criminale pubblicato sul sito del Viminale. Sessanta le donne uccise dal partner o dall’ex, 87 sono state assassinate in ambito familiare-affettivo (+2%).

I dati sono allarmanti – commenta l’Assessore alla Politiche Sociali del Comune di Campi Salentina, Alessandro Conversano. In media, in Italia, sono 89 le donne che ogni giorno subiscono reati di genere, nel 62% dei casi si tratta di maltrattamenti in famiglia. È importante che tutti gli attori della sicurezza lavorino insieme al fine di battere questa che non è più un’emergenza ma un fatto sistemico. Anche la politica deve fare la sua parte, deve rispondere con una posizione chiara perché la violenza sulle donne è un problema di tutti. Non basta dire che si è contrari alla violenza, bisogna essere convinti che la violenza sulle donne è frutto di un modo di pensare, di stereotipi maschili e femminili che prevaricano la donna attraverso un esercizio di potere e possesso. Si tratta di modelli acquisiti che devono essere realmente messi in discussione”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings