Strada Facendo: la nuova realtà della solidarietà in rete

Strada facendoL’Associazione di volontariato STRADA FACENDO, con sede operativa a Giorgilorio in via 2 giugno, nasce dal desiderio di operare sul territorio per dare aiuto e sostegno alle famiglie, con particolare attenzione ai bambini e alle donne in condizione di disagio. L’idea, come affermato dalla  Dott.ssa Alessandra Lezzi, Presidente e fondatrice dell’associazione, è quella di LAVORARE IN RETE collaborando con le realtà locali al fine di conoscere e riconoscere i bisogni delle famiglie.

Non sempre, afferma, si prende coscienza delle tante possibilità di cura che possono provenire partendo “dal basso”, cioè, partendo dai bisogni effettivi del territorio, facendo “rete” intorno al disagio sociale evitando che si trasformi successivamente in esclusione sociale. È  inoltre indispensabile, la promozione di percorsi formativi, capaci di intensificare la professionalizzazione di figure che sono sempre più centrali all’interno delle politiche e dei servizi alla persona.

I servizi attivati, come ci spiega la Presidente, sia in rete ma anche presso la sede operativa a Giorgilorio, sono:

  • Lo sportello ascolto che è un servizio gratuito attivo già da tre mesi a questa parte, nato per dare una mano e un aiuto concreto alle persone che ne sentono il bisogno. Uno staff di professionisti, tra cui avvocati, assistenti sociali, psicologi, educatori, medici ed operatori sociali di vario genere sarà pronto a rispondere e dare ascolto a tutti coloro che hanno necessità di informazioni e sostegno.
  • Assistenza e sostegno alle famiglie con la raccolta di generi di prima necessità in collaborazione con i City Angels Lecce, simbolo delle forze ONU portatrici di pace. L’obiettivo principale è quello di aiutare i più deboli: famiglie in gravi difficoltà economiche, senzatetto, vittime di violenza etc.
  • Corsi di sicurezza e difesa personale in collaborazione con l’Associazione Sportiva Fenice Sport e SicurezzaSempre con più frequenza – sostiene Lezzi – aumentano le situazioni spiacevoli per le donne, sia nelle grandi città che nei piccoli centri. E anche a Lecce la cronaca parla chiaro , occorre fare di più per aumentare i livelli di sicurezza e la qualità della vita. In particolare si promuove, in tutta Italia, il progetto “ MAI PIU’ VITTIME” : un corso teorico-pratico di difesa personale rivolto alle donne.

La formazione comprende: colloqui sull’autostima e la motivazione, lezioni di training autogeno, controllo dello stress e della paura, lezioni pratiche di autodifesa e antiaggressione femminile. 

Per qualsiasi tipo di segnalazione (violenze o richiesta di aiuto) si può contattare il numero telefonico  327-9532292, o rivolgersi direttamente presso la sede operativa a Giorgilorio in Via 2 Giugno.

Conoscere i volti della violenza è il primo passo per riconoscerla, denunciarla, combatterla e sconfiggerla.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Strada Facendo: la nuova realtà della solidarietà in rete

Strada facendoL’Associazione di volontariato STRADA FACENDO, con sede operativa a Giorgilorio in via 2 giugno, nasce dal desiderio di operare sul territorio per dare aiuto e sostegno alle famiglie, con particolare attenzione ai bambini e alle donne in condizione di disagio. L’idea, come affermato dalla  Dott.ssa Alessandra Lezzi, Presidente e fondatrice dell’associazione, è quella di LAVORARE IN RETE collaborando con le realtà locali al fine di conoscere e riconoscere i bisogni delle famiglie.

Non sempre, afferma, si prende coscienza delle tante possibilità di cura che possono provenire partendo “dal basso”, cioè, partendo dai bisogni effettivi del territorio, facendo “rete” intorno al disagio sociale evitando che si trasformi successivamente in esclusione sociale. È  inoltre indispensabile, la promozione di percorsi formativi, capaci di intensificare la professionalizzazione di figure che sono sempre più centrali all’interno delle politiche e dei servizi alla persona.

I servizi attivati, come ci spiega la Presidente, sia in rete ma anche presso la sede operativa a Giorgilorio, sono:

  • Lo sportello ascolto che è un servizio gratuito attivo già da tre mesi a questa parte, nato per dare una mano e un aiuto concreto alle persone che ne sentono il bisogno. Uno staff di professionisti, tra cui avvocati, assistenti sociali, psicologi, educatori, medici ed operatori sociali di vario genere sarà pronto a rispondere e dare ascolto a tutti coloro che hanno necessità di informazioni e sostegno.
  • Assistenza e sostegno alle famiglie con la raccolta di generi di prima necessità in collaborazione con i City Angels Lecce, simbolo delle forze ONU portatrici di pace. L’obiettivo principale è quello di aiutare i più deboli: famiglie in gravi difficoltà economiche, senzatetto, vittime di violenza etc.
  • Corsi di sicurezza e difesa personale in collaborazione con l’Associazione Sportiva Fenice Sport e SicurezzaSempre con più frequenza – sostiene Lezzi – aumentano le situazioni spiacevoli per le donne, sia nelle grandi città che nei piccoli centri. E anche a Lecce la cronaca parla chiaro , occorre fare di più per aumentare i livelli di sicurezza e la qualità della vita. In particolare si promuove, in tutta Italia, il progetto “ MAI PIU’ VITTIME” : un corso teorico-pratico di difesa personale rivolto alle donne.

La formazione comprende: colloqui sull’autostima e la motivazione, lezioni di training autogeno, controllo dello stress e della paura, lezioni pratiche di autodifesa e antiaggressione femminile. 

Per qualsiasi tipo di segnalazione (violenze o richiesta di aiuto) si può contattare il numero telefonico  327-9532292, o rivolgersi direttamente presso la sede operativa a Giorgilorio in Via 2 Giugno.

Conoscere i volti della violenza è il primo passo per riconoscerla, denunciarla, combatterla e sconfiggerla.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings