Stop agli stereotipi di genere: a Parabita prende il via “Proud”

Parabita (Le) – Stop agli stereotipi di genere: a Parabita, l’associazione “La Scatina” lancia “Proud”, un progetto caratterizzato da iniziative volte alla sensibilizzazione delle tematiche e dei diritti della comunità LGBTQ+, che si svolge proprio nel mese di Giugno, mese a favore del movimento di liberazione omosessuale LGBTG+, la cui finalità è quella di eliminare gli stereotipi di genere che costringono a categorizzare le persone in base al loro orientamento sessuale e all’identità di genere, e che spesso portano alla manifestazione di atti discriminatori che sfociano in violenza verbale o peggio ancora fisica.
Il progetto, patrocinato dal comune di Parabita, ha ottenuto il sostegno di Alessandro Zan, promotore del tanto discusso “DDL Zan”, che tramite un videomessaggio ha affermato l’importanza di mettere in campo iniziative di sensibilizzazione volte a rispettare tutte le differenze, perché per avere una società più giusta, più equa e più inclusiva è necessario rispettare tutte le persone a prescindere dalla loro condizione personale, dal loro orientamento sessuale o dalla loro identità di genere.

L’idea su cui si basa “Proud” è quella di celebrare la libertà di essere sé stessi con orgoglio, “uscendo dal tracciato di normalità che incatena numerose persone da troppo tempo.”

Con Proud, l’associazione “La Scatina” non vuole fornire risposte, ma stimolare il dialogo e la riflessione attraverso una serie di iniziative che coinvolgono il comune di Parabita, tra cui la call #PROUDLOVERS, in collaborazione con CoolClub, Lea, Arci Lecce, Aut Fotografia Parabita, Foto Scuola Lecce, con scadenza in data 16/06, rivolta ad artisti, fotografi e illustratori( professionisti e amatoriali) invitati a rappresentare la pluralità dei rapporti amorosi, andando oltre lo stereotipo di normalità, con le più geniali, differenti ed originali strategie e tecniche comunicative. I materiali selezionati saranno poi affissi sulle pubbliche plance e divulgati tramite i canali social e saranno utili a stimolare la comunità e accompagnare lo svolgimento delle restanti iniziative, tra le quali #Proudon:una playlist di 100 canzoni, creata su Spotify, accuratamente selezionata per il mese del Pride o #Escilpride, invito rivolto ai cittadini che sposano le tematiche relative ai diritti civili ad appendere una maglietta colorata fuori dalle loro abitazioni. L’adesione a questa iniziativa è estesa anche alle attività commerciali e agli studi professionali, che possono contattare l’associazione “La Scatina” per ricevere gratuitamente una bandierina colorata da bandire fuori o dentro la propria attività. Tra le iniziative è prevista anche #Pararainbow,che consiste nell’addobbare il paese, in particolare i cartelli stradali, gli alberi e i pali, con bandiere e nastri arcobaleno. Le prime decorazioni sono state installate il 13 Giugno, tuttavia, una manciata di ore dopo l’installazione nel parco, esse sono state rimosse da ignoti. Un evento, questo, che non scoraggia i membri dell’associazione “La Scatina” , già consapevoli del grande lavoro da compiere per sconfiggere l’ignoranza, la cattiveria e l’intolleranza e del continuo bisogno di tenacia e perseveranza. Non a caso, l’obiettivo dell’associazione culturale “La Scatina” è proprio rompere le catene del terreno più duro e compatto per riossigenarlo e piantarvi nuovi semi fruttuosi, basandosi sul valore dell’umanità e su tutto ciò che ne deriva: umiltà, solidarietà, uguaglianza, rispetto per l’altro in quanto essere umano.É proprio in nome di questi valori che i membri dell’associazione si dicono  sempre più determinati a rendere visibile, colorato e umano ciò che a molti appare ancora scomodo, portando avanti tutte le iniziative, certi di seguire la strada del cambiamento che non necessita del buio e dell’ombra per essere spianata, a differenza delle azioni di chi cerca a tutti i costi di abbattere i diritti civili, seppur ottenendo l’effetto contrario, ossia alimentando il fuoco dell’uguaglianza e della giustizia.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings