
Stando agli ultimi eventi, viene spontaneo pensare come sia possibile che la storia non abbia insegnato nulla, che l’uomo sia tornato a commettere gli stessi errori commessi in precedenza. Sembra di essere tornati a ottant’anni fa, l’unica differenza? Attualmente disponiamo di mezzi di comunicazione, di social network assenti nei secoli scorsi, che stanno permettendo ai cittadini di tutti i Paesi del mondo di ricevere notizie in tempo reale su ciò che accade minuto per minuto, di vedere immagini, video, ascoltare testimonianze. Proprio le reti sociali hanno consentito a tutti noi di sentire le sirene dei raid aerei suonare su Kiev, di vedere immagini strazianti di intere città svegliatesi sotto le bombe. Com’è possibile che nel 2022, in un mondo così all’avanguardia, stia accadendo tutto ciò? L’ unica risposta che possiamo darci è che, ancora una volta, di fronte al denaro, agli interessi economici, alle tentazioni autoritarie l’uomo mostra la parte peggiore di sé. Del resto, come affermava Jimi Hendrix, solo “il giorno in cui il potere dell’amore supererà l’amore per il potere, il mondo conoscerà la pace”.