Porto Cesareo e la nuova vita della Pro Loco

Municipio Porto CesareoPorto Cesareo (Le) – Il 28 febbraio 2016 è stata convocata a Porto Cesareo  l’Assemblea dei Soci della Pro Loco. Un’assemblea storica poiché  all’Ordine del Giorno spiccava il rinnovo delle cariche sociali. Sono stati infatti eletti  i neo membri del Consiglio di Amministrazione (nr. 6), del Collegio dei Revisori (nr. 3) e del Collegio dei Probiviri (nr. 3). 

L’uscente Presidente, Franco Lecce, ha “traghettato” con generosità questo momento con la preziosa collaborazione dei “vecchi” soci. Il Presidente Lecce è succeduto allo storico ed indimenticabile Raffaele Sambati, tristemente scomparso la scorsa estate.

I risultati del Consiglio di Amministrazione  sono stati i seguenti: Dalila Peluso: 41 voti – Luigi Fanizzi: 36 voti – Gerry Spagnolo: 34 voti – Franco D’Andria: 34 voti – Maria Carmela Macchia: 28 voti – Cosimo Marzano:  27 voti

Quelli relativi al Collegio dei Probiviri sono stati: Marina Montefrancesco: 96 voti – Vincenzo Peluso: 51 voti – Salvatore Castellano: 15 voti

Infine quelli concernenti i Revisori dei Conti sono stati:Fernando Muya: 87 voti – Paride Muci: 60 voti – Claudia Peluso: 28 voti

Nella mattinata del  06 Marzo 2016, nella marina Jonica,  si è tenuto l’incontro i neo membri del  Consiglio di Amministrazione della Pro Loco  che si è concluso con l’elezione del nuovo Presidente  e del suo vice. Il momento  ha suscitato  grande emozione per i soci dell’associazione turistica e per i cittadini tutti. Cosimo Marzano, neo presidente e responsabile dell’ufficio affari legali e demanio per il comune, dovrà infatti  conservare la pesante eredità lasciata dallo storico presidente Raffaele Sambati  – nonché primo sindaco di Porto Cesareo -. Suo vice è la giovane cesarina Dalila Peluso.  A seguire i movimenti contabili dell’associazione, nella carica di tesoriere è Luigi Fanizzi mentre a redigere verbali, curare la conservazione della documentazione riguardante la vita della Pro Loco e ad assicurare l’esecuzione delle deliberazioni è il segretario Gerry Spagnolo.  

In questo periodo la Pro Loco ha con generosità aperto le iscrizioni e la risposta è stata esponenziale: si contano infatti 274 soci circa. I cittadini, in modo unanime, si auspicano di mantenere intatto  il  valore di un’associazione “anziana”, fondata nel 1954 prima ancora che Porto Cesareo diventasse Comune ,  che ha fatto conoscere la marina oltre confine con le storiche sagre del pesce .

Recentemente la Pro Loco di Porto Cesareo, oltre ad essere già presente sul Social Facebook con un proprio gruppo, ha istituito un sito internet contenente informazioni utili ai curiosi e agli interessati, pertanto si invitano i gentili lettori a visitarlo sul sito www.prolocoportocesareo.it 

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings