Pagamenti no cash all’avanguardia, per pagare il caffè basta il cellulare

Pagamenti NFCFinisce così l’era delle monete, l’uomo si libera dunque dallo spiccio che a volte gli pesa anche  fin troppo nelle tasche.

Per pagare il caffè basta il cellulare, questo è successo a Varese che si prepara a divenire una “smart city”, una città connessa alla rete wireless, città intelligente che ha sperimentato il nuovo sistema di “mobile payment” ovvero di pagamento attraverso il cellulare nei negozi e nei locali della città.

Oltre 300 gli esercizi commerciali coinvolti da questa sperimentazione, pilotata da Uni Banca-Banca Popolare di Bergamo e che hanno partecipato a questo nuovo progetto denominato Enjoy Mobile Payments, che mira a diffondere i pagamenti “contact-less”, cioè attraverso particolari smartphone.

La tecnologia in questione usata si chiama Nfc (Near field communication) e si basa su una scheda sim telefonica in grado di assimilare i dati di una carta prepagata Enjoy, di Ubi Banca. Il progetto, avviato a fine gennaio, prevede la diffusione di oltre 500 telefoni cellulari mod. Samsung Galaxy S III a rappresentanti e clienti della cittadinanza varesina, che potranno testare il sistema nei 300 esercizi, bar compresi, già abilitati a praticare il pagamento con gli appositi Pos.

Oltre ad Ubi Banca e a Samsung sono coinvolti anche Vodafone, CartaSi e Sia, processor internazionale dei pagamenti che sviluppa soluzioni di interoperabilità tra compagnie di telecomunicazioni, banche, imprese e service provider.

In Italia sono oltre 20 milioni gli smartphone con tecnologia Nfc; l’unico problema da risolvere resta la tassa di commissione che in questo momento – e dunque in fase di test – rimane analogo a quello di un Pos tradizionale.

L’auspicio è che mediante questa innovativa idea e la diffusione di questo nuovo sistema di pagamento anche nei bar, le commissioni trattenute dalla banca registrino un sostanziale calo al fine di poter rendere più accessibile e fruibile questa nuova “moda”.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pagamenti no cash all’avanguardia, per pagare il caffè basta il cellulare

Pagamenti NFCFinisce così l’era delle monete, l’uomo si libera dunque dallo spiccio che a volte gli pesa anche  fin troppo nelle tasche.

Per pagare il caffè basta il cellulare, questo è successo a Varese che si prepara a divenire una “smart city”, una città connessa alla rete wireless, città intelligente che ha sperimentato il nuovo sistema di “mobile payment” ovvero di pagamento attraverso il cellulare nei negozi e nei locali della città.

Oltre 300 gli esercizi commerciali coinvolti da questa sperimentazione, pilotata da Uni Banca-Banca Popolare di Bergamo e che hanno partecipato a questo nuovo progetto denominato Enjoy Mobile Payments, che mira a diffondere i pagamenti “contact-less”, cioè attraverso particolari smartphone.

La tecnologia in questione usata si chiama Nfc (Near field communication) e si basa su una scheda sim telefonica in grado di assimilare i dati di una carta prepagata Enjoy, di Ubi Banca. Il progetto, avviato a fine gennaio, prevede la diffusione di oltre 500 telefoni cellulari mod. Samsung Galaxy S III a rappresentanti e clienti della cittadinanza varesina, che potranno testare il sistema nei 300 esercizi, bar compresi, già abilitati a praticare il pagamento con gli appositi Pos.

Oltre ad Ubi Banca e a Samsung sono coinvolti anche Vodafone, CartaSi e Sia, processor internazionale dei pagamenti che sviluppa soluzioni di interoperabilità tra compagnie di telecomunicazioni, banche, imprese e service provider.

In Italia sono oltre 20 milioni gli smartphone con tecnologia Nfc; l’unico problema da risolvere resta la tassa di commissione che in questo momento – e dunque in fase di test – rimane analogo a quello di un Pos tradizionale.

L’auspicio è che mediante questa innovativa idea e la diffusione di questo nuovo sistema di pagamento anche nei bar, le commissioni trattenute dalla banca registrino un sostanziale calo al fine di poter rendere più accessibile e fruibile questa nuova “moda”.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings