Omaggio a Lucio Dalla per la quinta tappa del Locomotive Jazz Festival a Monteroni

Antonio Maggio in concertoMonteroni di Lecce – Il 29 Luglio il Locomotive Jazz Festival ha compiuto un passaggio obbligato nella bellissima location del Palazzo Ducale di Monteroni (Le). La rassegna musicale, che prevede 11 tappe, sotto la guida artistica del sassofonista Raffaele Casarano, in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese, Regione Puglia, Ministero per i beni e le attività culturali e Comune di Lecce, è giunta alla sua undicesima edizione.

Monteroni ha ospitato “Lucio Dalla in jazz”, evento impreziosito dalla presenza del cantante Antonio Maggio (già vincitore del Festival di Sanremo 2013 nella categoria Giovani e di X-Factor) e del pianista William Greco, accompagnati da Andrea Colella al contrabbasso e Marcello Misi alla batteria. Accolti dall’abbraccio del palazzo, in numerosi si sono presentati per ascoltare le indimenticabili canzoni del cantautore bolognese, interpretate con maestria dal cantante salentino.

Semplici gli ingredienti della serata, buona musica e un bicchiere di vino ad accompagnare gli aneddoti sulle canzoni che hanno segnato la storia della musica italiana; intima anche l’atmosfera nonostante il grande afflusso di gente, che accoglieva con un caloroso applauso ogni incipit delle canzoni di Dalla, che abbiamo imparato ad amare. Non è mancata occasione per una sorpresa sul palco, con la partecipazione dell’organizzatore Raffaele Casarano e del suo sax sulle note de “La sera dei miracoli”.

Successivamente, le Cantine Apollonio hanno fatto da cornice per l’after concert, occasione per poter degustare non solo i vini della cantina, ma anche numerosi prodotti tipici dolci e salati, il tutto accompagnato dal live djset Vivaz, che ha permesso di concludere la serata in un clima amichevole e rilassante. Presente a Monteroni, ma anche nelle tappe precedenti e successive, l’iniziativa “Locomotive in Movimento”, campagna di sensibilizzazione per la raccolta di abbigliamento da uomo destinato ai cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale, accolti nei Centri Emmanuel.

{gallery}Gallerie/LucioDallainjazz{/gallery} 

Il locomotive jazz festival non si ferma qui, già questa sera infatti è previsto l’evento “Alba in Jazz”, presso Marina Serra (Tricase) con la partecipazione di Raffaele Casarano e Noemi, per una serata che richiamerà certamente un gran numero di persone, pronte ad aspettare l’alba a suon di jazz.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings