Lupiae, Tatiana Turi:«Iniziamo abolendo i nostri benefit»

Tatiana TuriLunedì 17 giugno si è insediato ufficialmente il nuovo Consiglio di Amministrazione ed il Collegio dei Sindaci della Lupiae Servizi S.p.A.; tra i punti inseriti all’ordine del giorno la rinuncia ai benefit aziendali in dotazione ai componenti.

La neo Presidente l’avv. Tatiana Turi, attraverso un comunicato stampa traccia le linee guida e indica la strada maestra attraverso la quale l’importante S.P.A si affaccerà sul futuro.

Ecco le sue parole:

«La presidenza della Lupiae Servizi è un incarico, che se da un lato mi gratifica, dall’altro mi pone di fronte a delicate responsabilità, considerata la non certo facile situazione economica in cui da tempo versa la partecipata e le ristrettezze di un bilancio comunale penalizzato dai minori trasferimenti da parte del Governo centrale agli enti locali.

L’impegno del  nuovo C.d.A. sarà caratterizzato dal tentativo di centrare l’azzeramento delle passività economiche di bilancio, unitamente al potenziamento ed al miglioramento dei servizi per la collettività.

Un pensiero particolare va ai dipendenti tutti, che pur vivendo con disagio e ansia le vicissitudini di questi ultimi anni, hanno accettato non lievi penalizzazioni pur di salvaguardare la sopravvivenza della società. Conosco i loro sacrifici, come anche la tenacia ed il coraggio di andare avanti, e ad essi va la mia incondizionata solidarietà oltre che il mio più sincero apprezzamento. E sarà pure questa loro determinazione a spronare noi amministratori a valutare ogni minima possibilità che dia nuova linfa alla società, garantendo, comunque, la massima trasparenza nelle scelte che si andranno a compiere.

Già nel nostro primo incontro abbiamo convenuto sull’opportunità di azzerare tutti i benefit aziendali per  risparmiare ulteriormente sui costi di gestione.

Inoltre, è intenzione della sottoscritta instaurare sin da ora un rapporto diretto con i dipendenti basato sul dialogo e sulla reciproca fiducia. Ascolterò personalmente le loro istanze e i suggerimenti di ognuno, mantenendo altresì vivo e operante il metodo di un sereno confronto con Palazzo Carafa per una sinergia diretta a provocare benefici effetti sulla Lupiae.

Per questi motivi abbiamo inteso con il Direttore Generale Scrimieri, di convocare a breve tutti i dipendenti della società per presentare il nuovo C.d.A. ed il Collegio Sindacale al fine di avere un confronto diretto sulle diverse istanze e modalità dei vari servizi posti in essere dalla società.

Con questi intendimenti, mi auguro che la nostra dinamica struttura, da anni radicata sul territorio, possa continuare, pur in questo delicato periodo di crisi, ad erogare con qualità i suoi servizi, ed ottenere risultati soddisfacenti per i cittadini leccesi, anche e soprattutto per ripagare degnamente il Sindaco Perrone della fiducia riposta nei nostri confronti».

{loadposition addthis}

                                                                                                                                                                                                                                                                                            

 

 

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lupiae, Tatiana Turi:«Iniziamo abolendo i nostri benefit»

Tatiana TuriLunedì 17 giugno si è insediato ufficialmente il nuovo Consiglio di Amministrazione ed il Collegio dei Sindaci della Lupiae Servizi S.p.A.; tra i punti inseriti all’ordine del giorno la rinuncia ai benefit aziendali in dotazione ai componenti.

La neo Presidente l’avv. Tatiana Turi, attraverso un comunicato stampa traccia le linee guida e indica la strada maestra attraverso la quale l’importante S.P.A si affaccerà sul futuro.

Ecco le sue parole:

«La presidenza della Lupiae Servizi è un incarico, che se da un lato mi gratifica, dall’altro mi pone di fronte a delicate responsabilità, considerata la non certo facile situazione economica in cui da tempo versa la partecipata e le ristrettezze di un bilancio comunale penalizzato dai minori trasferimenti da parte del Governo centrale agli enti locali.

L’impegno del  nuovo C.d.A. sarà caratterizzato dal tentativo di centrare l’azzeramento delle passività economiche di bilancio, unitamente al potenziamento ed al miglioramento dei servizi per la collettività.

Un pensiero particolare va ai dipendenti tutti, che pur vivendo con disagio e ansia le vicissitudini di questi ultimi anni, hanno accettato non lievi penalizzazioni pur di salvaguardare la sopravvivenza della società. Conosco i loro sacrifici, come anche la tenacia ed il coraggio di andare avanti, e ad essi va la mia incondizionata solidarietà oltre che il mio più sincero apprezzamento. E sarà pure questa loro determinazione a spronare noi amministratori a valutare ogni minima possibilità che dia nuova linfa alla società, garantendo, comunque, la massima trasparenza nelle scelte che si andranno a compiere.

Già nel nostro primo incontro abbiamo convenuto sull’opportunità di azzerare tutti i benefit aziendali per  risparmiare ulteriormente sui costi di gestione.

Inoltre, è intenzione della sottoscritta instaurare sin da ora un rapporto diretto con i dipendenti basato sul dialogo e sulla reciproca fiducia. Ascolterò personalmente le loro istanze e i suggerimenti di ognuno, mantenendo altresì vivo e operante il metodo di un sereno confronto con Palazzo Carafa per una sinergia diretta a provocare benefici effetti sulla Lupiae.

Per questi motivi abbiamo inteso con il Direttore Generale Scrimieri, di convocare a breve tutti i dipendenti della società per presentare il nuovo C.d.A. ed il Collegio Sindacale al fine di avere un confronto diretto sulle diverse istanze e modalità dei vari servizi posti in essere dalla società.

Con questi intendimenti, mi auguro che la nostra dinamica struttura, da anni radicata sul territorio, possa continuare, pur in questo delicato periodo di crisi, ad erogare con qualità i suoi servizi, ed ottenere risultati soddisfacenti per i cittadini leccesi, anche e soprattutto per ripagare degnamente il Sindaco Perrone della fiducia riposta nei nostri confronti».

{loadposition addthis}

                                                                                                                                                                                                                                                                                            

 

 

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings