Le arti manuali di una volta

Imparavano un mestiere i ragazzini quando dalla scuola ci si allontanava ancora bambini. I padri mandavano a bottega i figlioletti per far quadrare i conti di casa. Li si affidavano ai bravi maestri falegnami, ai capomastri che dirigevano le maestranze apprestando la cura necessaria alle lavorazioni di cantiere.

Negli anni lontani, quelli del mondo contadino e dell’artigianato, in città o nei vari paesi, ve ne erano a frotte di apprendisti ancora in erba. Si alzavano presto, prestissimo, con gli occhi di sonno nel buio d’inverno, i giovinetti che andavano ad apprendere i segreti di una onesta occupazione di fatica.Li sosteneva il senso del dovere. La loro sorte era segnata: dovevano cominciare subito, in anticipo, a capire la vita attraverso l’impiego quotidiano, di discepoli che seguivano alla lettera i gesti dei grandi, depositari dei saperi manuali.

Molti mestieri, che per molte famiglie erano vita e sostentamento, sono quasi tutti scomparsi.Le nuove generazioni non hanno conosciuto, né possono capire quel mondo, quella gente umile ma ricca di dignità e volontà. Chi non ricorda le voci te lu cconzalimmure, te l’ombrellaru; chi non ricorda il rumore dei carretti che transitavano per le strade o lo scampanellare delle pecore e delle mucche o il battere incessante del martello sull’incudine.

Suoni e rumori stridenti ma dolci. Suoni particolari che si mescolavano con il canto degli spaccapietre, dei calzolai, delle massaie o delle donne impegnate nell’infilare il tabacco.Forse le giornate passavano in modo più faticoso più disagiato, ma la vita decisamente scorreva più serena.Vi era più umiltà, più amicizia, più onestà, vi erano rapporti veri, sinceri, leali.Per i più anziani quelle immagini, quelle voci, quei suoni, anche se ormai lontani, rimangono ancora vivi, toccanti, sono ricordi di vita vissuta e mai dimenticati.Per il progresso, in fin dei conti, bisognava pagare un dazio e noi, senza ombra di dubbio, lo stiamo pagando sulla nostra pelle.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings