‘Investire nella crescita: opportunità e formazione’. Soddisfazione, a Porto Cesareo, per il workshop

Porto Cesareo (Le) – Successo di partecipazione e giudizi positivi per ‘Investire nella crescita: opportunità e formazione’ workshop didattico formativo su più tappe cadenzate nel tempo, organizzato dall’Amministrazione Comunale di Porto Cesareo, grazie ad una precisa pianificazione dell’assessorato alla programmazione, diretto da Paola Cazzella.

Apprezzati ed interessanti sotto tutti i punti di vista, sono stati sia il programma, ampio e strutturato, sia gli interventi tematici dei relatori  del convegno svoltosi presso la sala delle conferenze della Biblioteca Comunale ‘A. Rizzello’ sita in Via Cilea.

Dopo i Saluti affidati al dottor Salvatore Albano  (Sindaco comune di Porto Cesareo) ed all’organizzatrice dell’evento dottoressa Paola Cazzella (assessore Tributi e Finanze del Comune di Porto Cesareo) – che ha sottolineato la ferma volontà del governo cittadino di ripartire dall’imprenditorialità, dai giovani e dalla formazione per puntare a chiare lettere sulla crescita -, lo spazio è stato tutto dei valenti professionisti inviatati a trattare svariati argomenti macro e micro economici.

L’intervento di Alfredo Lobello (responsabile di commessa di Sviluppo Puglia) ha analizzato le opportunità per fare impresa in Puglia attraverso i bandi, sulle modalità e su come intercettare finanziamenti e puntare a crescita e sviluppo . A seguire come si ‘diventa impresa’ con l’intervento di Romina Troisio (vicepresidente cooperativa “Reti di pan”); poi le relazioni di Mauro Quarta (esperto di finanza agevolata), di Ilaria Margapoti (esperta in formazione).

Al termine è stato presentato il “corso di alfabetizzazione alla progettazione partecipata” da Giovanni Aventaggiato  (Agente di Sviluppo e Vicepresidente Consorzio Athena Formazione e Sviluppo)

“Porto Cesareo vuole svoltare e questa programmazione didattico-formativa ne è un esempio valido – afferma soddisfatta l’assessore Paola Cazzella –. Il periodo di crisi e la disoccupazione, devono in qualche modo essere contrastate. C’è bisogno di idee, di professionalità, di risorse umane, di sinergia  – spiega -. Anzi le abbiamo registrate, video-prodotte e le pubblicheremo sul nostro portale internet www.comune.portocesareo.le.it e le promuoveremo attraverso tutti i canali di comunicazione telematici, social network compresi, per dare a tutti, anche a chi era assente, la possibilità di comprendere le dinamiche attraverso le quali intendiamo muoverci. C’è necessità – ha spiegato la Cazzella – ai fini dello sviluppo del territorio, di fare rete e di utilizzare le risorse umane locali che devono lavorare in sinergia col pubblico e con le professionalità esterne al territorio. C’è bisogno di conoscenza degli strumenti che si hanno a disposizione, c’è bisogno di professionalità di valutazioni di esperienze di successo. Tutti fattori che solo se si conoscono possono essere sfruttati al meglio”. Poi la conclusione dell’assessore. “Solo attivandoci tutti  potremmo contribuire alla crescita del territorio. Conoscere ed intercettare opportunità di finanziamento agevolato provenienti da enti pubblici e privati, specie in questo periodo di crisi può essere un valido supporto ad innescare sviluppo e crescita. Mi auguro che l’iniziativa sia da stimolo e contribuisca alla realizzazione di un piccolo sogno che è quello di una Porto Cesareo attiva ed impegnata in maniera sana alla crescita del territorio. Di una città dove tutti i cittadini collaborano per la crescita del territorio, senza invidia, senza lotte per il potere, ma con un grande clima di collaborazione nell’unico e solo interesse che è Porto Cesareo, i cesarini e le future generazioni che lo abiteranno”.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

‘Investire nella crescita: opportunità e formazione’. Soddisfazione, a Porto Cesareo, per il workshop

Porto Cesareo (Le) – Successo di partecipazione e giudizi positivi per ‘Investire nella crescita: opportunità e formazione’ workshop didattico formativo su più tappe cadenzate nel tempo, organizzato dall’Amministrazione Comunale di Porto Cesareo, grazie ad una precisa pianificazione dell’assessorato alla programmazione, diretto da Paola Cazzella.

Apprezzati ed interessanti sotto tutti i punti di vista, sono stati sia il programma, ampio e strutturato, sia gli interventi tematici dei relatori  del convegno svoltosi presso la sala delle conferenze della Biblioteca Comunale ‘A. Rizzello’ sita in Via Cilea.

Dopo i Saluti affidati al dottor Salvatore Albano  (Sindaco comune di Porto Cesareo) ed all’organizzatrice dell’evento dottoressa Paola Cazzella (assessore Tributi e Finanze del Comune di Porto Cesareo) – che ha sottolineato la ferma volontà del governo cittadino di ripartire dall’imprenditorialità, dai giovani e dalla formazione per puntare a chiare lettere sulla crescita -, lo spazio è stato tutto dei valenti professionisti inviatati a trattare svariati argomenti macro e micro economici.

L’intervento di Alfredo Lobello (responsabile di commessa di Sviluppo Puglia) ha analizzato le opportunità per fare impresa in Puglia attraverso i bandi, sulle modalità e su come intercettare finanziamenti e puntare a crescita e sviluppo . A seguire come si ‘diventa impresa’ con l’intervento di Romina Troisio (vicepresidente cooperativa “Reti di pan”); poi le relazioni di Mauro Quarta (esperto di finanza agevolata), di Ilaria Margapoti (esperta in formazione).

Al termine è stato presentato il “corso di alfabetizzazione alla progettazione partecipata” da Giovanni Aventaggiato  (Agente di Sviluppo e Vicepresidente Consorzio Athena Formazione e Sviluppo)

“Porto Cesareo vuole svoltare e questa programmazione didattico-formativa ne è un esempio valido – afferma soddisfatta l’assessore Paola Cazzella –. Il periodo di crisi e la disoccupazione, devono in qualche modo essere contrastate. C’è bisogno di idee, di professionalità, di risorse umane, di sinergia  – spiega -. Anzi le abbiamo registrate, video-prodotte e le pubblicheremo sul nostro portale internet www.comune.portocesareo.le.it e le promuoveremo attraverso tutti i canali di comunicazione telematici, social network compresi, per dare a tutti, anche a chi era assente, la possibilità di comprendere le dinamiche attraverso le quali intendiamo muoverci. C’è necessità – ha spiegato la Cazzella – ai fini dello sviluppo del territorio, di fare rete e di utilizzare le risorse umane locali che devono lavorare in sinergia col pubblico e con le professionalità esterne al territorio. C’è bisogno di conoscenza degli strumenti che si hanno a disposizione, c’è bisogno di professionalità di valutazioni di esperienze di successo. Tutti fattori che solo se si conoscono possono essere sfruttati al meglio”. Poi la conclusione dell’assessore. “Solo attivandoci tutti  potremmo contribuire alla crescita del territorio. Conoscere ed intercettare opportunità di finanziamento agevolato provenienti da enti pubblici e privati, specie in questo periodo di crisi può essere un valido supporto ad innescare sviluppo e crescita. Mi auguro che l’iniziativa sia da stimolo e contribuisca alla realizzazione di un piccolo sogno che è quello di una Porto Cesareo attiva ed impegnata in maniera sana alla crescita del territorio. Di una città dove tutti i cittadini collaborano per la crescita del territorio, senza invidia, senza lotte per il potere, ma con un grande clima di collaborazione nell’unico e solo interesse che è Porto Cesareo, i cesarini e le future generazioni che lo abiteranno”.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings