Gianni Ippoliti e Gloria Arnesano a Veglie per il 5° raduno veicoli d’epoca, spazio alla beneficenza

arnesano A Veglie spazio alla beneficenza; il ricavato della manifestazione per auto d’epoca che si terrà presso il parco giochi Alaska, domenica 2 giugno 2013, sarà donato all’Istituto del Fanciullo di Boncore-Nardò per regalare un sorriso ai 40 bambini ospiti della struttura.

Madrina del 5° raduno e mostra scambio di auto, moto e cicli d’epoca, sarà Gloria Arnesano cantautrice salentina, di Porto Cesareo per l’esattezza, accompagnata da un ospite d’onore che sarà il padrino della manifestazione, Gianni Ippoliti .

Con loro, ad animare questa originale maratona di solidarietà, ci saranno la cantante Raissa Del Prete ed i cabarettisti ZIGO e ZAGO.  Inoltre, saranno lanciati palloni aerostatici e per le vie della città sfileranno in costume d’epoca gli Sbandieratori e Musici “Città di Oria”, vincitori del XV Trofeo delle Due Sicilie che si è svolto nel mese di maggio a Cava de’ Tirreni (SA).

 “Alla manifestazione, che gode del patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Lecce e del Comune di Veglie, – riferisce il dott. Antonio Pisanò, organizzatore e Presidente dell’Associazione Arneo Veicoli Storici – saranno presenti circa duecento modelli d’auto che hanno segnato la storia automobilistica mondiale, e  tra questi alcuni veri e propri pezzi unici”. E aggiunge: “Per l’occasione si potrà ascoltare dal vivo buona musica e si potranno degustare prodotti tipici locali. Tutto il ricavato andrà in Beneficenza all’Istituto del Fanciullo di Boncore”.

Per incrementare la raccolta fondi, tutti i presenti potranno partecipare all’estrazione di un quadro d’autore e sarà messa all’asta una serigrafia con tela intrecciata offerta dal pittore Franco Sciusco di Ortona.

Di seguito il programma della giornata:

Ore 8.00: ritrovo e l’iscrizione di tutte le auto e moto d’epoca.

Ore 10.00: taglio del nastro e la benedizione della manifestazione.

Ore 10.30: inizio della sfilata degli Sbandieratori e Musici Città di Oria.

Ore 11.15: verrà consegnato l’assegno all’Istituto del Fanciullo di Boncore e si procederà alla premiazione dell’auto più vecchia, della moto più vecchia, dell’associazione che viene più da lontano e di quella più numerosa.

Ore 13.00: tutte le auto formeranno un serpentone e partiranno dal parco giochi per raggiungere la Masseria Tenuta Quintino a Porto Cesareo, dove  sarà servito il pranzo a base di pesce e prodotti tipici locali.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gianni Ippoliti e Gloria Arnesano a Veglie per il 5° raduno veicoli d’epoca, spazio alla beneficenza

arnesano A Veglie spazio alla beneficenza; il ricavato della manifestazione per auto d’epoca che si terrà presso il parco giochi Alaska, domenica 2 giugno 2013, sarà donato all’Istituto del Fanciullo di Boncore-Nardò per regalare un sorriso ai 40 bambini ospiti della struttura.

Madrina del 5° raduno e mostra scambio di auto, moto e cicli d’epoca, sarà Gloria Arnesano cantautrice salentina, di Porto Cesareo per l’esattezza, accompagnata da un ospite d’onore che sarà il padrino della manifestazione, Gianni Ippoliti .

Con loro, ad animare questa originale maratona di solidarietà, ci saranno la cantante Raissa Del Prete ed i cabarettisti ZIGO e ZAGO.  Inoltre, saranno lanciati palloni aerostatici e per le vie della città sfileranno in costume d’epoca gli Sbandieratori e Musici “Città di Oria”, vincitori del XV Trofeo delle Due Sicilie che si è svolto nel mese di maggio a Cava de’ Tirreni (SA).

 “Alla manifestazione, che gode del patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Lecce e del Comune di Veglie, – riferisce il dott. Antonio Pisanò, organizzatore e Presidente dell’Associazione Arneo Veicoli Storici – saranno presenti circa duecento modelli d’auto che hanno segnato la storia automobilistica mondiale, e  tra questi alcuni veri e propri pezzi unici”. E aggiunge: “Per l’occasione si potrà ascoltare dal vivo buona musica e si potranno degustare prodotti tipici locali. Tutto il ricavato andrà in Beneficenza all’Istituto del Fanciullo di Boncore”.

Per incrementare la raccolta fondi, tutti i presenti potranno partecipare all’estrazione di un quadro d’autore e sarà messa all’asta una serigrafia con tela intrecciata offerta dal pittore Franco Sciusco di Ortona.

Di seguito il programma della giornata:

Ore 8.00: ritrovo e l’iscrizione di tutte le auto e moto d’epoca.

Ore 10.00: taglio del nastro e la benedizione della manifestazione.

Ore 10.30: inizio della sfilata degli Sbandieratori e Musici Città di Oria.

Ore 11.15: verrà consegnato l’assegno all’Istituto del Fanciullo di Boncore e si procederà alla premiazione dell’auto più vecchia, della moto più vecchia, dell’associazione che viene più da lontano e di quella più numerosa.

Ore 13.00: tutte le auto formeranno un serpentone e partiranno dal parco giochi per raggiungere la Masseria Tenuta Quintino a Porto Cesareo, dove  sarà servito il pranzo a base di pesce e prodotti tipici locali.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings