Festa della vite: Novoli si prepara a festeggiare Sant’Antonio Abate

Festa della vite 2016Novoli (Le) – I festeggiamenti per Sant’Antonio Abate sono ormai alle porte e Novoli, anche quest’anno, l’11 dicembre, si appresta a celebrare la “Festa della vite” che segnerà l’inizio ufficiale dei lavori per la costruzione della Fòcara. La simbolica posa della prima fascina è stata affidata a Maria Consiglia Ippolito, figlia di un immigrato novolese nel Belgio, allontanatosi dal suo paese natio nel 1947, per lavorare nelle miniere di Charleori. Un gesto significativo che rinsalda le radici di quanti, per cercare lavoro e fortuna all’estero, si sono allontanati da questa comunità, senza farvi più ritorno.

La manifestazione si aprirà alle ore 9.30, con il corteo che, dal Municipio, si sposterà in Piazza Tito Schipa, preceduto dal Gonfalone del Comune di Novoli e accompagnato dalla Banda Città di Poggiardo.  
A seguire, il rito liturgico della benedizione e della posa della prima fascina: a presiederlo, il parroco di Sant’Antonio Abate, don Luigi Lezzi. Avranno così inizio ufficialmente i lavori di costruzione della grande pira.
Successivamente si terrà, nel Teatro Comunale, una conferenza stampa di presentazione del programma della festa per i giorni del 16, 17 e 18 gennaio, che saranno preceduti da un mese di appuntamenti culturali. All’incontro con la stampa interverranno: Gianmaria Greco, Sindaco di Novoli; Salvatore Negro, Assessore regionale al Welfare; Luigi Manca, Consigliere regionale; Antonio Gabellone, Presidente della Provincia di Lecce; Paolo Perrone, Sindaco di Lecce; Giuseppe Taurino, Sindaco di Trepuzzi e Presidente del Gal Valle della Cupa; Massimo Manera, Presidente Fondazione Notte della Taranta e Fernando D’Agostino, Presidente del Comitato Festa Sant’Antonio Abate.

Alle ore 18.30, poi, nel Palazzo Baronale di Piazza Regina Margherita, si terrà la presentazione del libro “Torno quando voglio” di Giorgia Salicandro.

Il Sindaco di Novoli e Presidente della Fondazione Fòcara, Gianmaria Greco, ha spiegato le ragioni della cerimonia di posa: “Anche quest’anno le celebrazioni in onore di Sant’Antonio Abate si aprono con la Festa della vite e l’apposizione della prima fascina per la costruzione della fòcara. Come lo scorso anno la scelta di colui che avrà il compito di fascina è caduta sulla figlia di un emigrato novolese all’estero, in Belgio, dove tanti nostri concittadini si sono recati per lavorare. Un gesto simbolico per rinsaldare il legame con il proprio territorio e con le tradizioni”.     

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings