Domenica 19 maggio la festa dell’Autonomia a Porto Cesareo.

Pietro FalliPorto Cesareo (Le) – Grande festa a Porto Cesareo: domenica 19 maggio si festeggia  il 38mo anniversario dell’Autonomia comunale di Porto Cesareo.

Presso la sede ed il piazzale antistante la locale Associazione Pro Loco, avranno luogo le celebrazioni organizzate dall’Assessorato alla Cultura in stretta collaborazione e sinergia con il Comitato Festa per la Autonomia comunale formato da Pro Loco, Marinai d’Italia e FotoCineClub.

Ecco le dichiarazioni di Pietro Falli, Assessore alla cultura del Comune di Porto Cesareo:

«È motivo di grande orgoglio e soddisfazione, aver organizzato, con la collaborazione del Comitato Festa dell’Autonomia Cesarina, questa importante ricorrenza. Una giornata nella quale celebreremo i fatti e soprattutto le persone che hanno scritto un pezzo di storia importante della comunità. Poi daremo giusto spazio alla commemorazione degli avvenimenti del passato che portarono all’autonomia locale. Quel giorno si coronò il sogno di diverse generazioni di cesarini, stanchi di essere solo uno dei tanti territori di Nardò e desiderosi invece di essere i protagonisti della storia e dello sviluppo della propria comunità».

Sarà una giornata d’orgoglio cittadino per il comune Jonico.

Di seguito il programma della giornata commemorativa; domenica 19 maggio 2013 presso il Salone della Pro Loco.

ore 11,00 Presentazione del libro “Cavalcare l’onda” di Gigi Pasanisi e Salvatore Muci.
ore 12,00 Conferimento Benemerenze
ore 12,30 Inaugurazione mostre fotografiche-documentarie sull’Autonomia comunale e su Pesca-Turismo-Ambiente
ore 13,00 Buffet commemorativo per i presenti

Sul Piazzale Pro Loco  dalle ore 20,00 concerto di Pizzica dei “Turritopsis” con esecuzione dell’inno alla Libertà di Angelo Rizzello e Gigi Quarta. Ospite speciale: Lucilla Vario

L’invito di partecipazione alla “Giornata patriottica cesarina” è rivolto a tutta la cittadinanza, alle Associazioni culturali e di categoria cittadine, ai Consiglieri comunali, a tutti gli ex-Sindaci, ai sig.ri Sindaci dei Comuni salentini, alle rappresentanze dell’Union 3, della Provincia e della Regione, alle consorelle Pro Loco del comprensorio d’Arneo, agli esponenti della cultura, dell’arte, del giornalismo e della politica.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Domenica 19 maggio la festa dell’Autonomia a Porto Cesareo.

Pietro FalliPorto Cesareo (Le) – Grande festa a Porto Cesareo: domenica 19 maggio si festeggia  il 38mo anniversario dell’Autonomia comunale di Porto Cesareo.

Presso la sede ed il piazzale antistante la locale Associazione Pro Loco, avranno luogo le celebrazioni organizzate dall’Assessorato alla Cultura in stretta collaborazione e sinergia con il Comitato Festa per la Autonomia comunale formato da Pro Loco, Marinai d’Italia e FotoCineClub.

Ecco le dichiarazioni di Pietro Falli, Assessore alla cultura del Comune di Porto Cesareo:

«È motivo di grande orgoglio e soddisfazione, aver organizzato, con la collaborazione del Comitato Festa dell’Autonomia Cesarina, questa importante ricorrenza. Una giornata nella quale celebreremo i fatti e soprattutto le persone che hanno scritto un pezzo di storia importante della comunità. Poi daremo giusto spazio alla commemorazione degli avvenimenti del passato che portarono all’autonomia locale. Quel giorno si coronò il sogno di diverse generazioni di cesarini, stanchi di essere solo uno dei tanti territori di Nardò e desiderosi invece di essere i protagonisti della storia e dello sviluppo della propria comunità».

Sarà una giornata d’orgoglio cittadino per il comune Jonico.

Di seguito il programma della giornata commemorativa; domenica 19 maggio 2013 presso il Salone della Pro Loco.

ore 11,00 Presentazione del libro “Cavalcare l’onda” di Gigi Pasanisi e Salvatore Muci.
ore 12,00 Conferimento Benemerenze
ore 12,30 Inaugurazione mostre fotografiche-documentarie sull’Autonomia comunale e su Pesca-Turismo-Ambiente
ore 13,00 Buffet commemorativo per i presenti

Sul Piazzale Pro Loco  dalle ore 20,00 concerto di Pizzica dei “Turritopsis” con esecuzione dell’inno alla Libertà di Angelo Rizzello e Gigi Quarta. Ospite speciale: Lucilla Vario

L’invito di partecipazione alla “Giornata patriottica cesarina” è rivolto a tutta la cittadinanza, alle Associazioni culturali e di categoria cittadine, ai Consiglieri comunali, a tutti gli ex-Sindaci, ai sig.ri Sindaci dei Comuni salentini, alle rappresentanze dell’Union 3, della Provincia e della Regione, alle consorelle Pro Loco del comprensorio d’Arneo, agli esponenti della cultura, dell’arte, del giornalismo e della politica.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings