Davide Berardi live @ La gatta al lardo

Davide Berardi

Davide Berardi, giovanissimo artista salentino, sarà ospite de “La Gatta al Lardo” di Lecce il prossimo 12 aprile, nell’ambito della rassegna I cantastorie de La gatta al lardo col suo spettacolo itinerante Chi si accontenta muore, una rivisitazione unplugged del suo ultimo, omonimo lavoro.

Il disco è un diario di viaggio, che canta gli appunti di storie del suo e del nostro quotidiano, assieme alle vicende umane di personaggi realmente esistiti o fantastici, i quali attraverso i propri successi o fallimenti, incontrano la bellezza della vita e del viaggio. Oltre a cantare una rabbia ed un dolore, questo lavoro lancia e lascia una speranza offrendo un punto di vista continuamente positivo, senza mai rassegnarsi al vittimismo, per ripartire sempre da un’attenta e serena visione delle cose, finalizzata al miglioramento della qualità della nostra esistenza e di quella di chi ci sta intorno. Il singolo Cinque Minuti rappresenta la sintesi di questo lavoro: è la vera storia di 2 amici che, per vari motivi, sono costretti a salutarsi e a dividersi. Una storia comune a tante altre, storia di un saluto triste, ma colmo di speranza, la speranza di poter tornare un giorno nella propria terra. 

“Sono convinto – afferma Berardi – che la musica possa essere la forma d’incontro per eccellenza fra uomini di diverse culture ed origini, cosi come le differenti storie dei protagonisti delle mie canzoni, si incontrano per dare voce ad un canto di speranza e di resistenza. La differenza sta nello scegliere di farlo”.

Copyright BerardiProdotto da Corte dei Miracoli, su licenza esclusiva dell’etichetta indipendente Free-D Music e con il sostegno di Puglia Sounds il disco ha visto la luce lo scorso 15 maggio. Chi si accontenta muore è un composit di dieci tracce, scritto, suonato e prodotto fra Puglia ed Emilia. Illustri le collaborazioni: Eugenio Bennato, Roy Paci, Mario Rosini, Antonello D’Urso, Vince, Francesco D’Amicis, Mino Indraccolo, Giancarlo Pagliara, Bruno Galeone e Francesco Ferrara.

Lo spettacolo, a ingresso libero, avrà inizio alle ore 21.30 presso La gatta al lardo in Via dei Verardi 7, a Lecce.

Per info e prenotazioni: fb: La Gatta Al Lardo
email: valagattaallardo@libero.it
Cell. +39 347 441 742 1

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Davide Berardi live @ La gatta al lardo

Davide Berardi

Davide Berardi, giovanissimo artista salentino, sarà ospite de “La Gatta al Lardo” di Lecce il prossimo 12 aprile, nell’ambito della rassegna I cantastorie de La gatta al lardo col suo spettacolo itinerante Chi si accontenta muore, una rivisitazione unplugged del suo ultimo, omonimo lavoro.

Il disco è un diario di viaggio, che canta gli appunti di storie del suo e del nostro quotidiano, assieme alle vicende umane di personaggi realmente esistiti o fantastici, i quali attraverso i propri successi o fallimenti, incontrano la bellezza della vita e del viaggio. Oltre a cantare una rabbia ed un dolore, questo lavoro lancia e lascia una speranza offrendo un punto di vista continuamente positivo, senza mai rassegnarsi al vittimismo, per ripartire sempre da un’attenta e serena visione delle cose, finalizzata al miglioramento della qualità della nostra esistenza e di quella di chi ci sta intorno. Il singolo Cinque Minuti rappresenta la sintesi di questo lavoro: è la vera storia di 2 amici che, per vari motivi, sono costretti a salutarsi e a dividersi. Una storia comune a tante altre, storia di un saluto triste, ma colmo di speranza, la speranza di poter tornare un giorno nella propria terra. 

“Sono convinto – afferma Berardi – che la musica possa essere la forma d’incontro per eccellenza fra uomini di diverse culture ed origini, cosi come le differenti storie dei protagonisti delle mie canzoni, si incontrano per dare voce ad un canto di speranza e di resistenza. La differenza sta nello scegliere di farlo”.

Copyright BerardiProdotto da Corte dei Miracoli, su licenza esclusiva dell’etichetta indipendente Free-D Music e con il sostegno di Puglia Sounds il disco ha visto la luce lo scorso 15 maggio. Chi si accontenta muore è un composit di dieci tracce, scritto, suonato e prodotto fra Puglia ed Emilia. Illustri le collaborazioni: Eugenio Bennato, Roy Paci, Mario Rosini, Antonello D’Urso, Vince, Francesco D’Amicis, Mino Indraccolo, Giancarlo Pagliara, Bruno Galeone e Francesco Ferrara.

Lo spettacolo, a ingresso libero, avrà inizio alle ore 21.30 presso La gatta al lardo in Via dei Verardi 7, a Lecce.

Per info e prenotazioni: fb: La Gatta Al Lardo
email: valagattaallardo@libero.it
Cell. +39 347 441 742 1

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings