Capodanno cinese – È l’anno del serpente

Questa notte un miliardo e 300 mila abitanti della Cina hanno festeggiato la notte del Capodanno lunisolare. Il calendario cinese segue, infatti, le fasi della luna e del sole per misurare lo scorrere del tempo, facendo cominciare il nuovo mese ogni novilunio. La data del Capodanno cinese varia ogni anno ed è compresa tra il 21 gennaio e il 19 febbraio.

Oggi 10 febbraio si concludono i festeggiamenti della Festa di Primavera con la tradizionale Festa delle Lanterne. La preparazione all’arrivo del nuovo anno è intensa e particolare. Molte famiglie dedicano i giorni che precedono i festeggiamenti ad accurate pulizie della casa per scacciare la sfortuna e poter accogliere la fortuna. Durante la Festa delle Lanterne è loro usanza andare in giro per le strade della città con in mano lanterne colorate e porre candele alle finestre delle case, per guidare ed attrarre gli spiriti benevoli.

Secondo l’oroscopo cinese ogni anno è associato ad un animale a rotazione. Quest’anno a Pechino si dà il benvenuto all’anno del Serpente. I festeggiamenti tradizionali cinesi stanno conquistando anche i non asiatici, e chissà che prima non diventi una sorta di “tradizione acquisita”… in fondo ad ottobre intagliamo le zucche.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Capodanno cinese – È l’anno del serpente

Questa notte un miliardo e 300 mila abitanti della Cina hanno festeggiato la notte del Capodanno lunisolare. Il calendario cinese segue, infatti, le fasi della luna e del sole per misurare lo scorrere del tempo, facendo cominciare il nuovo mese ogni novilunio. La data del Capodanno cinese varia ogni anno ed è compresa tra il 21 gennaio e il 19 febbraio.

Oggi 10 febbraio si concludono i festeggiamenti della Festa di Primavera con la tradizionale Festa delle Lanterne. La preparazione all’arrivo del nuovo anno è intensa e particolare. Molte famiglie dedicano i giorni che precedono i festeggiamenti ad accurate pulizie della casa per scacciare la sfortuna e poter accogliere la fortuna. Durante la Festa delle Lanterne è loro usanza andare in giro per le strade della città con in mano lanterne colorate e porre candele alle finestre delle case, per guidare ed attrarre gli spiriti benevoli.

Secondo l’oroscopo cinese ogni anno è associato ad un animale a rotazione. Quest’anno a Pechino si dà il benvenuto all’anno del Serpente. I festeggiamenti tradizionali cinesi stanno conquistando anche i non asiatici, e chissà che prima non diventi una sorta di “tradizione acquisita”… in fondo ad ottobre intagliamo le zucche.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings