Campi Salentina, realizzato un video di sensibilizzazione in occasione della “Giornata Internazionale delle persone con Disabilità”

Campi S.na (Le) – Il 3 dicembre è la “Giornata Internazionale delle persone con Disabilità”. E’ stata istituita nel 1981 per promuovere una più diffusa e approfondita conoscenza sui temi della disabilità e sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità in ogni ambito della vita, allontanando ogni forma di discriminazione e violenza.

Per questa occasione, l’Assessorato alle Politiche Sociali ha realizzato un video di sensibilizzazione per responsabilizzare tutta la comunità all’osservanza di semplici regole che fanno parte della nostra quotidianità ma che sono necessarie per eliminare tutti quegli ostacoli che limitano il rispetto di diritti imprescindibili.

“La Giornata internazionale delle persone con disabilità – afferma l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Campi Salentina, Alessandro Conversanoci ricorda che è compito di tutti i cittadini impegnarsi affinché nessuno sia lasciato indietro. Credo che sia necessario sensibilizzare l’opinione pubblica al fine di favorire l’integrazione delle persone con disabilità eliminando le discriminazioni. La figura del “Garante dei diritti delle persone con disabilità”, che abbiamo fortemente voluto, va nella direzione di assicurare una maggiore tutela dei diritti. Dobbiamo valorizzare ogni individuo e garantire a tutti i diritti imprescindibili, non ultimo quello dell’accessibilità. A tal proposito – continua – è ormai al termine la stesura del “Piano comunale di abbattimento delle barriere architettoniche”. Abbiamo l’obbligo, inoltre, di rafforzare i servizi educativi per garantire un effettivo accesso all’istruzione come garanzia di inclusione sociale. È per questo che quotidianamente siamo in contatto con le famiglie dei bambini con disabilità per sostenerli nel loro diritto allo studio”.

L’Amministrazione Comunale di Campi Salentina è impegnata sin dal primo giorno del suo insediamento nel promuovere i diritti e il benessere delle persone con disabilità, ribadendo il principio di uguaglianza e la necessità di garantire loro la piena ed effettiva partecipazione alla sfera politica, sociale, economica e culturale della società.

“In occasione di questa importante giornata – sostiene Maria Chiara Landolfo, Garante dei diritti delle persone con disabilità – invito al rispetto delle regole: riconoscere dei diritti, come quello ad avere un parcheggio riservato, serve a poco se poi ciascuno di noi non si adopera per far sì che quel diritto venga rispettato.
È dunque una questione di diritti ma prima ancora di civiltà. La persona disabile non ha bisogno della nostra pietà, ha bisogno che i propri diritti vengano rispettati.
Certa che si possa fare leva sulla sensibilità dei cittadini di Campi – chiude – colgo l’occasione iper richiamare ancora una volta l’attenzione di tutti sull’esigenza di fare rete, per fare in modo che la nostra Città sia realmente “disability friendly””.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings