Campi Salentina, in partenza 8 nuovi laboratori gratuiti rivolti ai minori  

L’Assessore alle Politiche Sociali Conversano: “Ripartiamo dalle nuove generazioni”


Sono in partenza, grazie ai finanziamenti dell’Assessorato alle Politiche Sociali di Campi Salentina, una serie di laboratori gratuiti per i minori residenti nel comune.

Sono in tutto 8 i nuovi corsi che si apprestano ad iniziare ed è ampia la possibilità di scelta vista la varietà delle attività che verranno svolte. Nello specifico:

IMPROJUNIOR: corsi di improvvisazione teatrale per ragazzi dai 10 ai 14 anni;

IO LEGGO, IO SENTO: laboratorio di lettura da alta voce;

SSETTATE, CA TE CUNTU: laboratorio di lettura, interpretazione e recitazione di testi, racconti e poesie della tradizione popolare salentina, riservato ai ragazzi dagli 8 ai 17 anni

AVVENTURIAMOCI!: laboratori tematici ispirati al metodo scout per ragazzi dagli 8 ai 13 anni;

TEATRIAMO: laboratorio teatrale per ragazzi fino a 17 anni;

CAMBIA GESTO CHALLENGE: progetto rivolto ai ragazzi tra i 12 e i 17 anni volto al rispetto e alla salvaguardia dell’ambiente;

– OHANA: laboratori creativi/espressivi, di educazione affettiva, di psicomotricità e ballo, teatrali/musicali per bambini dai 4 ai 7 anni di età;

DANCE EMOTION: laboratorio di danza rivolto ai ragazzi dai 9 ai 17 anni.

Tutti i corsi si svolgeranno all’interno del comune di Campi Salentina nelle sedi delle associazioni che collaborano ai vari progetti.

Con l’avvio di queste attività – afferma l’Assessore alle Politiche Sociali, Alessandro Conversano – vogliamo ricominciare ad immaginare la nostra quotidianità e i nostri rapporti sociali partendo proprio dalle nuove generazioni; ragazze e ragazzi che in questi due anni più di tutti hanno sofferto duramente un’emergenza sociale che è stata certamente grave così come lo è stata quella economica. Danza, teatro, lettura, musica, riciclo creativo, natura, tradizione popolare e tanti altri se ne aggiungeranno nelle prossime settimane. Sono questi i temi dei laboratori che come Amministrazione Comunale abbiamo voluto non solo promuovere ma anche finanziare offrendo l’accesso gratuito a tutti i minori della nostra comunità di Campi Salentina. Vogliamo dare un segnale chiaro di ripartenza e vogliamo farlo insieme ai nostri ragazzi”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings