Campi Salentina, avviata la redazione del Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche

Campi S.na (Le) – Il Comune di Campi Salentina ha avviato la redazione del PEBA (Piano Eliminazione delle Barriere Architettoniche), un piano finalizzato alla programmazione degli interventi necessari a rendere accessibili e fruibili gli spazi pubblici a tutti i cittadini.

La fase preliminare del piano prevede la mappatura delle barriere architettoniche presenti negli edifici pubblici, nelle aree verdi e negli spazi urbani. A supporto di questa fase un contributo importante deriverà dai cittadini e dai portatori di interesse che vorranno segnalare la presenza di barriere architettoniche o le difficoltà nell’utilizzo degli spazi pubblici a causa della ridotta accessibilità.

A tal proposito, è stato messo a punto un questionario che chiunque può compilare in modo automatico e in forma completamente anonima disponibile al seguente link: https://forms.gle/PQz43DXC9FreXU9d8 valido entro il 15 gennaio 2021.

“L’obiettivo del mio assessorato e, in generale, dell’amministrazione del Comune di Campi Salentina – afferma l’Assessore alle Politiche Sociali, Alessandro Conversanoè quello di infondere questi concetti nella comunità al fine di realizzare una piena inclusione dei cittadini con disabilità. Il percorso iniziato si compone oggi di un nuovo tassello: il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A).
Esso – continua – rappresenta uno strumento fondamentale perché consente, attraverso il monitoraggio e la mappatura del territorio di progettare e pianificare tutti gli interventi necessari a rendere fruibili per le persone con disabilità gli edifici pubblici e gli spazi urbani.
Abbattere le barriere architettoniche – conclude – vuol dire non solo materialmente eliminare degli ostacoli ma anche predisporre la comunità alla cultura del rispetto di tutti perché Campi deve essere vissuta da ogni cittadino allo stesso modo”.

L’obiettivo è che il PEBA sia il risultato di un percorso partecipativo che coinvolga tutti coloro che hanno un interesse diretto a rendere più accessibile la città.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings