AperiGiro 2025: Guagnano si colora di rosa e di storie al femminile con il Giro d’Italia

Il 13 maggio 2025 in Puglia un evento dedicato allo sport, al vino regionale e all’arte, che celebra le donne e il territorio in occasione della 108ª edizione del Giro d’Italia.

Guagnano (Le) – Il 13 maggio 2025 dalle ore 12 e fino a sera, in occasione del passaggio del Giro d’Italia, la Cantina Moros di Guagnano ospiterà “AperiGiro con le Donne del Vino di Puglia”, una giornata-evento dedicata alla valorizzazione del vino rosa pugliese, alla narrazione femminile e alla promozione culturale del territorio.

Sarà affidata alle associate della delegazione pugliese de Le Donne del Vino il racconto emozionale dei vini rosati pugliesi e dei territori dei quali sono espressione. Per l’occasione saranno ben 19 le etichette in degustazione di vini “rosa”, in tema con l’ambita maglia del Giro d’Italia, raccontate dalle vignaiole, sommelier e giornaliste associate. L’evento si svolgerà presso Stazione Moros, hub culturale adiacente alla Cantina Moros – Claudio Quarta Vignaiolo, e offrirà un ricco programma di degustazioni, musica, laboratori, espressioni d’arte, uniti a momenti di riflessione pubblica che scandiranno l’intera giornata prima e dopo il passaggio dei ciclisti. 

Con il patrocinio dell’Ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Lecce, il patrocinio del Comune di Guagnano e lo sponsor tecnico di Duriplastic (Salice Salentino) e Pasticceria Cherì (Campi Salentina), L’evento è promosso in collaborazione con l’associazione Donne del Vino delegazione Puglia. L’Associazione Nazionale Le Donne del Vino è l’associazione di enologia al femminile più grande al mondo che unisce produttrici, sommelier, enologhe, giornaliste e comunicatrici del vino. La Puglia con la sua delegazione regionale è rappresentata da un folto gruppo di professioniste che nelle diverse realtà del settore forniscono racconti di territori e produzioni con una narrazione al femminile.

Il programma nel dettaglio

  • Tutto il giorno (12-20):
    • Degustazione dei vini rosati di 19 produttrici pugliesi dell’associazione Donne del Vino Puglia, con narrazioni a cura di produttrici, sommelier e giornaliste.
    • Sapori locali in degustazione: a cura di La Manelleria, Alibi, L’Orecchietta, Pasticceria Cherì.
    • DJ-set con Matilde Davoli, Antonio Quaranta e altri ospiti.
    • Diretta Live del Giro d’Italia
    • Visite di gruppo in Cantina, alle installazioni artistiche, alla mostra sulla Storia del ciclismo in Salento, e al “Museo archeologico del Simposio”.
  • Ore 12:30-13:30:

Wine tasting con 6 vini rosati provenienti da sei diverse zone della regione, guidati dalla sommelier Titti Dell’Erba. Previsto un piccolo contributo.

  • Ore 12:00 – 15:00:
    Laboratori per bambini (3-6 e 7-10 anni) a cura di Spazio Natura APS
  • Ore 16:00:
    Attesa collettiva del passaggio del Giro d’Italia dalla strada statale 7ter, di fronte alla Cantina Moros
  • Ore 18:00:
    Talk “Ruote Libere”: dialogo aperto sul mondo del lavoro, sport, cultura e arte urbana, declinato al femminile. Ospiti: Francois Imperiale, Sindaco di Guagnano; Antonella Pappadà, Consigliera di Parità della Provincia di Lecce; Renata Garofano, Delegata Donne del Vino Puglia; Giuseppe Dell’Atti, regista e storico; “Chekos”, street-artist.
  • Durante la giornata:
    Presentazione dell’opera murale realizzata dall’artista Chekos e 167/B Street X Stazione Moros.

L’ingresso è gratuito.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
Stazione Moros  (Instagram)
+39 3429738931

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings