ANDOS ONLUS LECCE – Una mostra come cornice a performance di letteratura, teatro, musica e arte

Lecce – Continua l’appuntamento “Oltre la Paura, arte e cultura della prevenzione” organizzato dall’ANDOS ONLUS Lecce, l’associazione nazionale donne operate al seno.

Dopo i primi due incontri dedicati al tema della prevenzione del tumore al seno che ha visto e che vedrà coinvolti nei giorni a seguire, senologi, oncologi, chirurghi, psicologi e altri professionisti del settore sanitario, oggi domenica 15 aprile si accenderanno i riflettori della società operaia Maccagnani sulle opere di 19 artisti. Ci avvicineremo al mondo dell’associazione anche attraverso le opere di quattro socie dell’associazione che hanno partecipato al laboratorio di Arte terapia organizzato sempre dalla sede provinciale dell’associazione.

Dalle ore 18 uno spazio sarà dedicato alla SFERA CULTURALE ricca di sfaccettature e differenti espressività artistiche concepite come processo educativo della Comunità.

Il connubio ARTE-SALUTE troverà il suo naturale compimento, in un dialogo costante, con performance di Letteratura, Teatro, Musica, e Arte.

Un percorso artistico – emozionale con la presidente dell’associazione ANDOS ONLUS Lecce, critico d’arte che ci accompagnerà durante tutta la giornata.

[button color=”” size=”” type=”3d” target=”” link=””]Gli artisti:[/button]

Pittura: Giorgio De Cesarea, Annamaria Di Maggio, Irma Dongiovanni, Giulia Epifani, Anna Frappampina, Benedetta Longo, Alice Pietroforte, Amelia Sielo.

Scultura: Giorgina Elia, Cosimo Quaranta, Mirella Raganato, Marco Verrico.

Fotografia: Maria Chirico, Francesco Congedo, Mimmo Greco, Mauro Ragosta.

Pirografia: Silvana Bissoli;

Mosaico: Donatella Nicolardi;

Mixermedia: Almadressa;

Come ogni giorno anche oggi una testimonianza che toccherà il cuore: Evalinda Coleman Martinez;

“Una storia d’amore che Frida Kahlo raccontò a mia madre”

Giuseppe Greco, poeta; Annamaria Colomba, poetessa – attrice; M. Gianluca Milanese, flauto;

Una preziosa opportunità per tutti noi che fornirà gli strumenti per sensibilizzare e condurre verso la consapevolezza di quanto sia necessaria la prevenzione del tumore al seno e di quanto sia fondamentale per le donne già operate, il sostegno socio-sanitario, psicologico, estetico, arte terapeutico, oltre che quello affettivo della famiglia.

L’ingresso è gratuito.

Il Progetto, a cura di A.N.D.O.S. Comitato Prov.le di Lecce, è organizzato e coordinato dalla presidente dell’associazione dott.ssa POMPEA VERGARO, in stretta collaborazione con il dott. ANTONIO CARRIERO, Senologo (Polo Oncologico del Presidio Ospedaliero Vito Fazzi di Lecce), e in collaborazione con la dott.ssa MARIANNA PUGLISI psicoterapeuta, la dott.ssa AMELIA SIELO, arteterapeuta (Associazione VIVA.IO), Associazione Culturale L’officina delle Parole.

L’evento è patrocinato dalla Regione Puglia, Comune di Lecce, Provincia di Lecce, Consigliera di parità provincia di Lecce, ASL Lecce, Ordine dei medici di Lecce.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings